La storia di Luigi, dalla paura per Sclerosi alla realizzazione di un sogno

Alessio De Filippo • 2 giugno 2022

La storia di Luigi: dalla paura per la sclerosi alla realizzazione di un sogno

Luigi Fisico ha 47 anni, è un giovane uomo di Acerra con Sclerosi Multipla: il suo arrivo, 8 anni fa, ha cambiato la vita di Luigi. Fin da subito ha deciso un confronto con AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), che l’ha accolto ascoltandolo e accompagnandolo lungo il suo percorso verso l’autonomia. Aism è un’associazione di promozione sociale, che si occupa della tutela e della rappresentanza delle persone con Sclerosi multipla. Un giorno Luigi ha raccontato a due volontari della Sezione, Andrea e Maddalena, la sua passione per la musica e la radio. I due giovani in Servizio Civile hanno così pensato di dar molto valore alle parole del giovane. Dopo un confronto è nata, con la collaborazione dell’Associazione Rainbow Diversamente Radio di Napoli, Rock & Louis: un programma radiofonico in cui Luigi parla di sé e della sua storia attraverso la musica Rock.

Luigi oggi in questo suo percorso ha sviluppato il suo empowerment, riscontrando benessere e gioia.


1.      Ciao Luigi, grazie per aver dato il tuo consenso a questa intervista. Nella tua vita oggi cosa ti rende felice?

Grazie a te Alessia ad aver pensato a me. Oggi sono felice quando realizzo i miei sogni, quando non sono solo, ma soprattutto quando sono in videochiamata e in compagnia con voi di AISM.

 

2.      Oggi con il successo di Rock & Louis qual è il tuo sogno?

Il mio sogno? Mhmm Sicuramente è dedicato alla radio. Penso al futuro, a come dovrà essere, come migliorare sempre, cosa cambiare e come crescere.

 

Continua Luigi: “Oggi sono felice”, lo dice commosso, “perché con Rock & Louis ci sono appuntamenti da portare avanti. Prima del progetto mi sentivo solo, senza meta.”

 

3.      Cosa diresti oggi, se dovessi incontrare Luigi dell’anno scorso?

Beh, è difficile come domanda, ma una cosa è certa: gli consiglierei di andare sempre avanti, senza sosta, nonostante le sofferenze e la solitudine.

 

4.      Bene Luigi, siamo arrivati alla fine di questa nostra intervista, però un’ultima domanda vorrei fartela: quale canzone può descrivere il tuo presente?

Mi piace come domanda. Sicuramente la canzone è “Ironmaide – Westing love” dalla magica voce di Bruce Dikinson.

 

Alessia De Filippo

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Altri post