Vi siete mai chieste perché alcune tonalità vi donano di più ed altre meno?Perché alcuni rossetti vi illuminano il viso e altri vi spengono e vi fanno sembrare stanche? Il motivo ruota intorno all’Armocromia.
L’armocromia è una materia di studio affascinate, ci permette infatti di capire quali sono i colori che ci donano maggiormente, non solo per quanto riguarda l’abbigliamento ma anche trucco e colorazione dei capelli. Non è una semplice analisi, richiede infatti competenza, attenzione, ricercatezza e i famosi drappi – fondamentali per capire la stagione a cui si appartiene.
Per un’analisi accurata si consiglia sempre di affidarsi a delle esperte, ovvero a Consulenti d'Immagine.
Ecco alcune linee guida per fare una breve autoanalisi:
Gli elementi che vengono presi in considerazione dall’analisi armocromatica sono pelle, occhi e capelli (colore naturale) analizzandone le caratteristiche cromatiche (sottotono, valore, contrasto e intensità) e replicandole nel look per esaltare i propri colori.
Sono 4 le famiglie “madri” di palette colori, che sono assimilabili ai colori alle tonalità delle quattro stagioni climatiche: la Primavera (colori caldi, chiari e brillanti), l’Estate (colori freddi, chiari e soft), l’Autunno (colori caldi, ricchi e opachi), e l’Inverno (colori freddi, brillanti e scuri). Ogni persona può rientrare in una di queste quattro famiglie cromatiche e beneficiare dell’immediato effetto estetico dei propri “colori amici”.
L'armocromia può aiutarci a cambiare la nostra vita perché stimola un nuovo approccio verso se stessi e la propria immagine, ci fa sentire più valorizzati, più sicuri e quindi più felici”.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola