Eduardo Riccio o l’eterno secondo?

redazione • 19 febbraio 2023

Eduardo Riccio o l’eterno secondo

Avrebbe detto Palmiro Togliatti di lui: “è un bravo amministratore ma un pessimo politico”. Non siamo in grado di smentire il vate comunista, le cui radici non muoiono tra i suoi sodali dem, ma possiamo dire senz’altro che Eduardo Riccio è quel campione di ciclismo che macina km e fatica ma deve passare sempre la mano quando c’è odor di traguardo. Eduardo è un bravo Amministrativista forse anche amministratore ma mastica poco di politica reale, di quella corredata di cattiveria politica. D’altronde lo dimostrano la sua storia e le sue radici di ex factotum gestionale dell’impero politico messo in piedi da Michele Caiazzo, la sua crescita professionale accarezzata dal partito, il PDS, la sua cinerea collocazione nelle retrovie del potere, quello che contava però. Non annoveriamo significative gesta politiche nel suo ampio curriculum di manovale di prim’ordine della politica. Anzi, ne cogliamo una deminutio, allorquando Eduardo si contendeva la primogenitura di fedelissimo di Caiazzo con Onofrio Piccolo, ora uscito di scena. Quando ci fu da scegliere il nome che avrebbe sfidato Lello Russo nel 2010, la ditta Michele&Michelino gli preferirono proprio Onofrio Piccolo, poi perdente. Michelino ebbe a dire: “Eduardo è un bravo avvocato, crescerà”. E molto probabilmente è cresciuto professionalmente e, dopo essersi liberato di quella tara ancestrale che era Caiazzo, è ripartito da solo a far politica e gli è andata piuttosto bene, se non fosse stato per una papera compiuta dagli sfidanti alle ultime elezioni.

E come ha fatto? Erano i tempi del campo largo, Pd e 5 stelle assieme col bacio del totem romano Luigi Di Maio. Eduardo diventa vicesindaco di Del Mastro, una figura retorica nel lessico della politica. Ma l’idillio non dura molto a Roma, Conte e Letta si danno addio e Di Maio si mette in testa di poter fare per conto suo uscendone a pezzi. Le ricadute su Pomigliano sono state pirandelliane: gli ex 5 stelle erano e, lo sono ancora, in cerca d’autore, sballottati di qua e di là. In mezzo però c’è il dato più importante: il fatturato amministrativo, davvero deludente. Ora non sappiamo se Eduardo abbia tuttora ambizioni da sindaco, ma si vede stretto in una morsa. Fa cadere l’amministrazione? OK, e dove trova la giustificazione presso gli elettori? Non ha il partito alle spalle? E dove trova la linfa per librarsi da eterno secondo e lanciarsi verso il primus inter pares? Eduardo, intanto, ha gettato la spugna e se ne va. Proverà a smentire il suo destino. "continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?" direbbe De Andrè.


Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Altri post