Schiano di Visconti (FdI): "Fratelli d'Italia un modello conservatore da esportare"

Felice Massimo De Falco • 10 febbraio 2023

Schiano di Visconti: "Fratelli d'Italia un modello conservatore da esportare"

On.Schiano, lei é agli esordi in Parlamento, che prospettiva vede per il Paese dai banchi di Montecitorio?


“Siamo un paese che sta ponendo le basi per uscire nel modo migliore da questo momento così difficile dal punto di vista internazionale. Gli indicatori economici segnalano già ottime performance, ma è chiaro che la guerra e la crisi energetica in questo momento condizionano l’intero quadro. I provvedimenti messi in campo in questi primi 100 giorni di governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni vanno tutti in questa direzione: meno tasse sul lavoro, sostegni a imprese e famiglie, aiuto alle fasce deboli”


- Come sono i rapporti con gli alleati? Pare che Forza Italia e Lega premevano per togliere l’accise sulla benzina ma il FdI ha scelto diversamente da come aveva promesso.


“Rapporti ottimi: suggerisco di privilegiare l’analisi dei fatti rispetto alle voci e alle indiscrezioni. Ogni atto del governo ha visto il sostegno compatto, anzi granitico, della maggioranza. Il centrodestra è una coalizione fondata su valori comuni e un programma condiviso”


- Proprio i benzinai sono rimasti delusi. Cosa si sente di dire loro? 


 “C’è una interlocuzione costante con le associazioni del comparto, non credo si possa parlare di delusione ma piuttosto di un confronto costruttivo”


- Cosa ha in serbo di portare ai suoi elettori nel corso del suo mandato? 


“Una cosa semplice: il rispetto degli impegni presi in campagna elettorale. Il mio impegno quotidiano, poi, va in particolare nella direzione della risoluzione delle problematiche del territorio che rappresento in qualità di Commissario della Federazione provinciale di Fratelli d’Italia a Napoli. Un territorio che ha delle urgenze specifiche, a partire da quella del lavoro, tema sul quale abbiamo già preso importanti provvedimenti”


- Molti di voi sono agli esordi. Cosa manca in sincerità a FdL per dimostrarsi classe dirigente capace? 


 “Assolutamente nulla”


- Puntate a forgiare la destra conservatrice in stile inglese o americano?


Fratelli d’Italia è già un grande partito conservatore, saremo noi un modello per gli altri”


- Chi stima dell’opposizione e perché? 


 “Fare nomi è poco elegante, ovviamente ci sono esponenti della opposizione con i quali l’intesa è più facile, ma preferisco non stilare classifiche”


- Che Paese consegnerete agli italiani a fine mandato? 


 “Un paese in crescita, una nazione più moderna e più ricca e che avrà sempre più peso a livello internazionale

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post