La straordinaria diversità in-consapevole di Paola Egonu
Testa bassa, tono rassicurante, parole che restano, destinate a fare ego nei giorni che verranno: giovane e determinata, Paola Egonu si racconta a cuore aperto perché “di sogni ne ha da realizzare, ma i momenti peggiori della sua vita oramai appartengono al passato”. Tante volte, tra le polemiche, si è soffermata ad analizzarsi per la sua diversità “sul perché fossi alta, italiana o diversa a modo mio”. Un percorso di vita non qualunque, non semplice: quello di Paola, scappata via di casa a soli 13 anni, ha molto da insegnarci. Come una ragazza indifesa impara a lottare per sopravvivere può saperlo solo a chi è toccato vivere quel ruolo ma, grazie alla sua tenacia, Paola diventa ben presto punto di riferimento della Nazionale italiana di pallavolo : si dichiara innamorata dell'Italia ,per lei che ha la fortuna di indossare “con orgoglio la maglia azzurra che è la più bella del mondo.” Nessuna lamentela, niente vittimismo: ciò che importa è comunicare al grande pubblico le sue paure e debolezze. Che sono poche, molte, poco importa. Il messaggio che dovrebbe essere recepito da tutti è questo: “amatemi aldilà di quello che i vostri occhi vedono in superfice e lo considerano, inopportunamente, diverso”
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola