- Dice Paragone: Draghi ci prende in giro, dice cose senza senso mentre il Paese sprofonda. Da mesi noi di Italexit chiediamo lo scostamento di bilancio per contrastare la crisi energetica ma nessuno ci ascolta. Perché non vi ascoltano?
Famiglie ed imprese stanno sostenendo costi esorbitanti per il pagamento delle utenze di luce e gas. Siamo in una emergenza e, a meno che non sia stata pianificata a tavolino, il governo ha il dovere di affrontarla e contrastarla anche attraverso lo scostamento di bilancio. Dopo la pioggia di miliardi spesi negli ultimi due anni in bonus per vacanze e altro e bachi a rotelle, non è comprensibile che dinanzi ad una emergenza simile che impone a tanti artigiani, commercianti e imprese addirittura la chiusura della propria attività, il governo Draghi non abbia già operato in tal senso, bisognerebbe chiedere a Draghi.
Addurre come motivazione che lo scostamento non rientra tra gli “affari correnti” di cui può occuparsi il governo dimissionario non è una risposta sufficiente perché ciò sarebbe superabile col voto della maggioranza del parlamento.
- Voi di te: paghiamo il prezzo di una guerra che gli Stati Uniti alimentano contro la Russia? Ce lo spieghi meglio
Personalmente ritengo gli USA responsabili della crisi, iniziata 8 anni fa nel 2014, e divenuta oggi una guerra che non interessa solo l’Ucraina ma rischia di degenerare in un terzo conflitto mondiale tra Russia e NATO.
Al tempo la strategia degli USA era portare l’Ucraina più vicino alla UE e dotarla di un governo filo-americano. L’Ucraina di fatto, se non formalmente sostanzialmente, era stata fatta diventare un membro NATO. L’invasione della Russia indubbiamente è stata a mio parere personale provocata e l’Italia rischia di vedersi accollare un prezzo alto.
L’allargamento ad est della NATO voluto dagli USA è stata l’elemento scatenante della guerra in Ucraina, unitamente al fatto che le regione russofone dell’Ucraina sono state per anni teatro di una pulizia etnica da parte delle milizie nazionaliste ucraine ispirate ad ideali nazisti e migliaia di civili sono stati massacrati solo per non aver voluto recidere i propri legami culturali e storici con Mosca.
Ora, se si considera che, dall’Ucraina, i missili lanciati possono colpire Mosca in 8 minuti è evidente quali siano il ruolo e le responsabilità di Washington. Quanto alle conseguenze economiche che l’Italia paga per le sanzioni imposte alla Russia, queste sono oggi chiare purtroppo a tutti.
- Affermare che i veri sovranisti siete voi: cosa vi contraddistingue dalla destra?
Noi pensiamo che oggi non abbia più senso parlare di distinzioni fra destra e sinistra, perché si tratta di un unico polo, un unico partito con sfaccettature diverse. Piuttosto per noi ha senso parlare di distinzione tra “alto” e “Basso” : in alto ci sono le élites, i grandi gruppi, le lobbies, gli speculatori, alla base, nel basso c’è il popolo, la gente comune come me e noi ci collochiamo accanto al popolo.
Siamo sovranisti nel senso che vogliamo la riconquista della sovranità dell’Italia, politica, economica e monetaria perché ciò è indispensabile per far ripartire il paese e la nostra economia. Questo ci distingue da uno sbiadito centro destra Meloniano e leghista.
- Volete uscire dall’Europa e dall’Euro. A quale prezzo?
L’euro è una moneta di distruzione di massa. I dati ed i grafici stesi da economisti, che abbiamo a disposizione, dimostrano che l’euro ha danneggiato in modo gravissimo la nostra economia e le imprese italiane. Una volta liberi dai vincoli della UE sarà possibile attuare una politica di investimenti che rivitalizzi la nostra economia. La sovranità monetaria per noi è irrinunciabile per la crescita del paese e della nostra economia.
Quanto alle dinamiche di uscita dalla UE, queste sono studiate da anni e non solo dai nostri economisti, è un lavoro che non ci troverà impreparati!
- Siete no-vax. Eppure i dati dicono che il vaccino ha evitato la morte a milioni di persone
E’ scorretto qualificarci “no vax”, se proprio bisogna trovare un termine inglese per definirci, allora siamo “Free vax”.
Siamo contro ogni forma di controllo e limitazione sociale che violi i nostri diritti e le nostre libertà costituzionalmente garantiti. Siamo contrari all’obbligo vaccinale perché ognuno deve poter decidere liberamente per la propria salute come prescrive la nostra Costituzione.
Quanto all’efficacia del vaccino, purtroppo i dati non confermano affatto che abbia evitato milioni di decessi, anzi…
Negli ultimi giorni, come ho potuto leggere in diversi articoli, si è espressamente riconosciuto che disapplicando il protocollo Speranza ovvero “tachipirina e vigile attesa” imposto dal governo che ha anche sanzionato i medici che non lo applicavano, si sarebbe potuta evitare l’ospedalizzazione del 90% dei malati covid!!
Italexit intende chiedere immediatamente l’istituzione di una commissione di inchiesta sulla gestione della pandemia che indaghi sugli errori, le omissioni e le violazioni di legge commessi e soprattutto faccia chiarezza sui contratti stipulati dal governo con le case farmaceutiche.
Chiediamo anche un risarcimento per tutti i cittadini vittime delle reazioni avverse causate da questi vaccini, oltre naturalmente al risarcimento ed immediata reintegra nel posto di lavoro per i cittadini ingiustamente sospesi dal lavoro solo per non avere accettato di sottoporsi a questo farmaco sperimentale.
- Volete statalizzare la Banca d’Italia. Così si ritorna al comunismo sovietico?
Un errore concettuale e pratico che molti commettono (specie quelli per cui il liberismo è fronte di libertà) è quello di identificare qualsiasi politica che veda attore uno Stato “padre” dei cittadini come politica “comunista”.
Lo statalismo non è il fine dell’azione politica, ma ne è il mezzo; Ed essendo mezzo, la nazionalizzazione è un approccio politico neutro perché quello che conta è l’obiettivo, ovvero l’interesse perseguito e tutelato.
Bisogna uscire dalle trappole ideologiche e dalla propaganda neoliberista che ammorba questo paese.
Il sistema finanziario/bancario della UE genera debito in quanto lo Stato deve ricorrere al mercato per finanziarsi, per cui ogni forma di spesa diretta (possibile ovviamente nelle economie dotate di sovranità) per noi è impossibilitata.
- Siete contro le grandi infrastrutture come il Mose e la Tav. In cambio cosa proponete?
Non siamo contro le grandi infrastrutture. I tagli alla spesa pubblica e le privatizzazioni hanno impoverito progressivamente le nostre infrastrutture, la rete stradale è insufficiente, ponti e viadotti sono pericolanti, la rete ferroviaria soprattutto al sud è inadeguata. Il mercato non investe in settori in perdita e deve farlo lo stato. Italexit si impegna a definire un piano strategico relativo ad opere infrastrutturali strategiche nel rispetto dell’ambiente e dello sviluppo economico per ciascuna area territoriale.
-Si devono fare i rigassificatori?
No. L’esigenza di rigassificatori è una conseguenza delle sanzioni alla Russia letali per la nostra economia. Rinunciare ad acquistare il gas dalla Russia allo stesso prezzo di sempre, con l’illusione di punirla, ci impone di acquistarlo altrove, ovvero dagli USA che ce lo vendono in forma liquida, per cui una volta qui, va rigassificato con spreco di denaro e danno ambientale da inquinamento.
-Sul conflitto ucraino la pensate come ai 5 stelle. No all’invio di armi sì alla diplomazia. Ma siamo di fronte ad uomo come Putin che si beffa della diplomazia.
Noi diciamo NO alla guerra NO all’invio di armi e no alle sanzioni. Si alla diplomazia alla creazione di un tavolo diplomatico di confronto per il raggiungimento di una pace che è possibile e che l’Italia deve perseguire. La NATO non può essere una struttura dominata completamente dagli USA e l’Italia non può ridursi ad essere mero esecutore degli ordini NATO/USA come ha fatto il governo Draghi.
- Che piano proponete per l’immigrazione (che è simile a quello di Salvini)?
Italexit intende realizzare un piano di assunzioni volto ad implementare le forze dell’ordine. La prevenzione del crimine attraverso il monitoraggio delle zone più a rischio è un punto importante del nostro programma, così come lo stop all’immigrazione clandestina, all’accoglienza a tutti i costi ed al rilancio delle periferie. Siamo totalmente contrari all’accoglienza a tutti i costi che genera solo una massa di disperati senza prospettive, un aumento di criminalità e insicurezza ed è causa di sfruttamento da parte di organizzazioni malavitose. Chi fa entrare immigrati per poi abbandonarli nelle braccia della criminalità organizzata o dei caporali non è un benefattore ma un irresponsabile.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola