"Pomigliano ha diritto alla salute", la proposta di Lello Russo

18 aprile 2023

Medicina di prossimità e Ospedale di Comunità, i punti programmatici di Lello Russo sulla salute dei cittadini.  Nel programma si legge: "Occorre garantire a tutta la popolazione il diritto alla salute. Intendiamo promuovere la medicina di prossimità, intesa come la creazione di una struttura per la promozione della salute, la prevenzione, presa in carico e riabilitazione delle categorie più fragili, in cui vengano coinvolte tutte le istituzioni presenti sul territorio, unitamente al volontariato locale e agli enti del terzo settore.Infermieri di comunità, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, ambulatori, operatori socioassistenziali, potenziamento del Consultorio Familiare e dell’assistenza ai cittadini affetti da dipendenze.


Dal programma della colazione riformista spunta fuori una proposta che potrà esser molto cara a chi oggi non ha la possibilità di curarsi e deve scegliare se fare la spesa o andare dai medici.


Di seguito si legge: "Occorre garantire a tutta la popolazione il diritto alla salute.

Intendiamo promuovere la medicina di prossimità, intesa come la creazione di una struttura per la promozione della salute, la prevenzione, presa in carico e riabilitazione delle categorie più fragili, in cui vengano coinvolte tutte le istituzioni presenti sul territorio, unitamente al volontariato locale e agli enti del terzo settore.


Infermieri di comunità, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, ambulatori, operatori socioassistenziali, potenziamento del Consultorio Familiare e dell’assistenza ai cittadini affetti da dipendenze.

Intendiamo istituire un "osservatorio" che possa monitorare i danni ambientali, derivanti dall’immissione in atmosfera delle polveri sottili, dall’inquinamento chimico, acustico ed elettromagnetico.


Le Farmacie Comunali dovranno garantire, oltre al conseguimento di un utile economico, un servizio di prossimità, per una maggiore efficienza nell'assistenza alle persone più fragili. Pensiamo a riattivare un servizio di consegna a domicilio di farmaci e parafarmaci attraverso un sistema di prenotazione sia telefonica che attraverso la creazione di un'APP in grado di relazionare la comunità con le farmacie comunali.


Sarà valutata, altresì, la possibilità di trasferire alcune sedi delle Farmacie Comunali al fine di razionalizzare la spesa per le locazioni e migliorare i risultati economici legati alle vendite.


La futura Amministrazione, oltre a proseguire nell’intendimento di rendere Pomigliano d’Arco una città cardio protetta -  capitalizzando quanto già messo in campo dall’amministrazione precedente con l’installazione dei defibrillatori in diversi punti della città - procederà ad un attento monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori in carico all’ASL NA 3 Sud per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità, Casa di Comunità e CTO (Centrale Territoriale Operativa).

 

 


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post