Pier Luca Santoro: "I Cinque Stelle comunicano meglio perchè fuori dalla rissa"

Felice Massimo De Falco • 28 agosto 2022

Pier Luca Santoro (Comunicatore): "Il rosso e nero di Letta? E' sbagliato il purchè se ne parli. il 26 settembre Letta tornerà a Parigi"

  • È un’elezione ad alto uso dei social. La politica è disintermediata. Chi lo ha capito di più?


I partiti in questa tornata elettorale stanno utilizzando maggiormente i social sia per una maggior consapevolezza del loro valore rispetto al passato che per la brevità della campagna elettorale e dunque per la velocità e l'immediatezza dei messaggi che i social consentono. La politica NON è disintermediata. Ora i principali intermediari sono, appunto, i social e i loro algoritmi. Il M5S nasce dalla Rete e ha un vantaggio nell'uso dei social rispetto agli altri;


  • Renzi e Calenda hanno due caratteri asimmetrici. Cosa comunica il loro idillio?


Renzi è consapevole di essere particolarmente antipatico agli italiani. Anche Calenda è di una supponenza al limite dell'arroganza. Si tratta di un matrimonio di convenienza per la sopravvivenza di entrambi che altrimenti avrebbero rischiato di non entrare in parlamento; 


  • In un contesto così polarizzato ha senso un Centro?


Si è fatto un gran parlare del centro negli ultimi mesi. Il centro esiste da tempo e si chiama Partito Democratico; 


  • Chi sta comunicando meglio tra gli attori in campo?


I 5 Stelle stanno fuori dalla rissa e veicolano proposte concrete;


  • Sembra che Meloni corra e tutti quanti la inseguano. È una strategia comunicativa?


Si tratta di una pessima strategia comunicativa. Inseguire l'avversario sul suo terreno è molto spesso, se non sempre, un errore


  • Come si portano al voto gli astensionisti?


In risposta allego il grafico che abbiamo realizzato elaborando i risultati di un sondaggio al riguardo condotto da Quorum/YouTrend a inizio di agosto. Infografica che può utilizzare rispettando la licenza creative commons; 


  • Su quali temi si vince e come veicolarli?


Gli italiani, comprensibilmente, hanno altre preoccupazioni che non "il ritorno del fascismo" o altre problematiche che in questo momento appaiono astratte, lontane dalla realtà. Agli italiani interessano lavoro, inflazione e costi crescenti e giustizia sociale in generale. Questi sono i temi da cavalcare. Andrebbero veicolati con proposte chiare e semplici, facilmente comprensibili da tutti e, possibilmente, indicando le coperture economico-finanziarie delle proposte; 


  • La comunicazione prevaricherà sulla politica?


Purtroppo questo succede già da tempo. Succede poiché alcuni "guru" della comunicazione politica ritengono che i politici e la politica siano "un prodotto come tutti gli altri". Si sbagliano; 


  • Ha visto l’ultimo claim di Letta? “Scegli rosso o nero”


Le reazioni alla campagna non si sono fatte attendere, e sono state in netta prevalenza negative. Chi continua ad operare secondo la logica del "purchè se ne parli" è sulla strada sbagliata. Letta il 26 di settembre quasi certamente tornerà ad insegnare a Parigi.



Pier Luca Santoro è un esperto di marketing, comunicazione & sales intelligence. Project Manager @DataMediaHub . Dal 1998 opera come consulente per progetti di posizionamento strategico, organizzazione, comunicazione & formazione per aziende pubbliche e private, associazioni di categoria e amministrazioni pubbliche. Sperimentatore e creativo ha sviluppato un’esperienza significativa nell’ambito dell’edutainment, nell’utilizzo dei giochi come medium e la gamification.
Dal 1987 in poi é stato responsabile del marketing e dell’organizzazione commerciale di grandi imprese [Star, Giuliani, Bonomelli]

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Autore: Anna Poerio 10 gennaio 2025
La miniserie “Leopardi. Il poeta dell’infinito” è stata liberamente ispirata alla vita del grande poeta, tuttavia, sarebbe stato opportuno non trascurare alcuni elementi che avrebbero potuto arricchirla. Nel film vediamo Poerio proferire solo poche parole; le uniche di rilievo sono quelle con cui prende le difese del Leopardi, offeso dal Tommaseo, definendolo giustamente il più grande poeta del tempo. Nelle poche scene in cui appare il poeta napoletano, egli è sempre silente, sembra quasi un personaggio ininfluente, cosa che non gli rende giustizia, in quanto a Firenze il Poerio era preso molto in considerazione e godeva di notevole rispetto e ammirazione.
Autore: Felice Massimo De Falco 31 dicembre 2024
Micaeala Ottomano: "S ono percepita come un’aliena e devo riconoscere che trovo molto più osteggiante il comportamento dei colleghi uomini rispetto a quello delle donne, con le quali la competizione e’ molto più sana. La maggior parte degli uomini in Italia non ama la donna in carriera, poiché rappresenta un problema, l’uomo vuole competere con un uomo e non con una donna che spesso percepisce, inconsciamente, come una minaccia al suo ego. Il nostro Paese è più che impregnato di patriarcato, da Sud a Nord è sempre più frequente che sia l’uomo a decidere le regole in società. Basti pensare alle piccole questioni giornaliere, se hai un uomo accanto tutti ti mostrano maggior rispetto, farsi valere da sole per noi donne e’ difficilissimo. Ora con Giorgia Meloni premier la situazione e’ in miglioramento ma sono molti, troppi i suoi detrattori; ovvero quelli che non vogliono riconoscere le sue straordinarie capacità solo perché è donna: una stortura del nostro tempo".
Autore: Mario Sorrentino 24 dicembre 2024
Nelle mani di Dickens, il Natale torna ad essere un tempo per riunirsi con la famiglia, celebrare lo spirito di generosità e festeggiare allegramente.Soprattutto, il periodo natalizio è un’opportunità per sintonizzarsi su una frequenza più alta e per prestare le nostre voci al ritornello che canta uno dei brani più antichi e migliori di tutti: la canzone del potere redentore dell’amore. E oltre al fuoco acceso di un focolare, è soprattutto al calore che abbiamo dentro che penso. Un calore che si alimenta con le cose semplici, essenziali, autentiche. Un sorriso, uno sguardo, un abbraccio. Quelle che fanno emergere il nostro lato migliore. Le cose che ci fanno volere più bene a noi stessi, da Seneca,”si vis amari ama”. Penso agli occhi di chi ci guarda con amore, di chi ci incoraggia sempre, di chi alzando un calice, cercando il nostro bicchiere, brinda ancora alla vita.
Altri post
Share by: