Meloni; "Non sono un mostro e non sono un rischio per la Ue"

15 settembre 2022

La leader tranquillizza le Cancellerie europee per la prospettiva di un governo a guida Fratelli d'Italia: "Non ho bisogno di sentirmi accettata, sono una persona molto seria. Se gli italiani vogliono sarò premier"

A chi le domanda se vuole diventare il prossimo presidente del Consiglio risponde con un no accompagnata da una risata, seguito da una spiegazione che ne chiarisce il senso: "Voglio dire che non ho mai inteso la politica come una faccenda personale e quando sono entrata in politica non avrei mai pensato di diventare un politico". Insomma, Giorgia Meloni, rispondendo alle domande del Washington Post, sintetizza la sua storia per ribadire che "se gli italiani dovessero decidere di assegnare a Fratelli d'Italia un risultato che suonasse come un 'vogliamo Giorgia Meloni premier', allora io sarei il premier".


"Tenendo presente - precisa - che la decisione ultima compete al Presidente della Repubblica".Anche in questa intervista la leader FdI ammette che la prospettiva è di quelle che fanno tremare le mani ma tiene a far passare due messaggi chiave. Uno è quello per cui "non capisco percé un presidente del Consiglio nominato sulla base di un chiaro consenso popolare debba rappresentare un problema per qualcuno. Non mi sembra normale - dice ancora - che qualcuno possa pensare che gli italiani non siano liberi di eleggere i propri rappresentanti come ogni altro in Europa".


L'altro è strettamente connesso, guarda alle preoccupazioni delle Cancellerie europee per la prospettiva di un governo a trazione FdI, ed è quello per cui "non ho bisogno di sentirmi accettata, nel senso - scandisce - che non mi considero un rischio, nè un mostro nè un pericolo". "Mi considero - rivendica Meloni - una persona molto seria ed è con serietà che dobbiamo rispondere agli attacchi, interessati, che ci vengono indirizzati".


Al Washington Post, Giorgia Meloni declina così le coordinate del suo partito e rivendica di essere la presidente dei Conservatori europei, insieme al fatto che "non c'è dubbio, credo, che i nostri siano i valori dei conservatori".


"Siamo - dice ancora la leader FdI - un partito nato nel 2013 che fino al 2019 però è sempre stato intorno al 3/4 per cento, ciò che accade quando molti di quelli che si sentono rappresentati da te finiscono per non votarti perché temono che quel voto non finirebbe per non contare". Meloni rivendica di non avere mai cercato "scorciatoie" per arrivare al governo, fedele alla volontà di cercare quel traguardo "solo con il consenso degli italiani" e una volta che fosse possibile "esser sicuri di potere fare ciò che vogliamo". "Questo ovviamente richiede molto piu' lavoro ma - annota - ora gli italiani capiscono che siamo un partito affidabile, con una classe dirigente."

Fonte Agi

Share

Tutti gli articoli

Autore: Marianna Marra 2 maggio 2025
"Esiste una umanità che è rEsistenza e che fa tantissimo anche lontano dai riflettori, lontano da tutto. Piccoli gesti che però ci permettono di rimanere Umani".
Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
Altri post