Marco è un giovane padre napoletano, ha vissuto anni difficili segnati dalla dipendenza dal gioco d'azzardo. La sua storia è una testimonianza di come la comunità e il sostegno delle persone care possano fare la differenza nel superare le avversità e ritrovare la felicità.
Marco, trentacinquenne e padre di due bambine, aveva un buon lavoro e una famiglia felice. Tuttavia, il gioco d'azzardo è diventato presto una dipendenza, portandolo a perdere tutti i suoi risparmi e ad accumulare debiti ingenti. Le serate passate davanti alle slot machine e ai tavoli da gioco hanno distrutto il suo equilibrio familiare, mettendo a rischio il suo matrimonio e il benessere delle sue figlie.
Quando tutto sembrava perduto, la comunità del quartiere si è mobilitata per aiutare Marco a uscire dal tunnel del gioco. Gli amici, i vicini e i colleghi hanno organizzato una rete di supporto, incoraggiandolo a chiedere aiuto ai servizi sociali e a partecipare a gruppi di sostegno per giocatori compulsivi.
Grazie a questo sostegno, Marco ha intrapreso un percorso di riabilitazione che lo ha portato a comprendere le radici della sua dipendenza e a trovare nuove motivazioni per cambiare vita. Ha seguito terapie specifiche e ha partecipato a incontri regolari con altri ex giocatori, condividendo esperienze e strategie per evitare le ricadute.
Oggi, Marco è un uomo nuovo. Ha ricostruito il rapporto con la moglie e le sue figlie, dedicando loro tempo e attenzioni. Ha trovato un nuovo lavoro e si è impegnato attivamente nella comunità, diventando un esempio di speranza e resilienza per chi si trova in situazioni simili.
Marco racconta: "Non avrei mai potuto farcela da solo. Il supporto della mia famiglia e della comunità è stato fondamentale. Ora mi godo ogni momento con le mie figlie e sono grato per la seconda possibilità che mi è stata data. Voglio aiutare gli altri a capire che è possibile uscire dal gioco d'azzardo e ritrovare la felicità."
La storia di Marco è un potente promemoria del potere della comunità e della solidarietà umana. In un mondo spesso dominato da problemi individuali, la sua rinascita è un faro di speranza per chi combatte contro le proprie dipendenze, dimostrando che, con l'aiuto giusto, è possibile risorgere dalle ceneri e costruire una vita migliore.
Alessia De Filippo
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola