La Schlein si riprende il suo popolo. Ora sarà Campo Largo 2.0?

Felice Massimo De Falco • 27 febbraio 2023

La Schlein si riprende il suo popolo. Ora sarà Campo Largo 2.0?

È stata una festa democratica. A riprova che quando il Pd si mette nelle mani del popolo ne nascono scelte “impopolari”. Non era facile battere Bonaccini partendo da - 20 punti di differenza coi voti degli iscritti al partito. Nel momento in cui la tolda delle decisioni è passata al militante o cittadino qualunque, la situazione si è ribaltata. Vince il partito dei diritti contro il partito della nomenclatura, delle correnti, delle posizioni di comodo. Vince una donna, la prima donna alla segreteria dem. Vincono le istanze radicali e “inedite” a fronte di una guida salda rappresentata da Stefano Bonaccini. Vince un orientamento spostato più a sinistra a ridosso del populismo grillino con il quale si tornerà a confrontarsi per non farsi risucchiare nella bolgia del terzomondismo. Non sono mancati da subito i cenni di congratulazione di Conte e della sua squadra di parlamentari e l’invito a riconsiderare le istanze degli ultimi. La vittoria della Schlein è anche strategia delle alleanze per battere la destra. Rifare un campo largo 2.0? C’è da chiederselo, magari ce lo aspettiamo, ma prima vediamo come si muoverà la nuova segretaria e su quali temi insisterà.

C’è poi una potenziale conseguenza di questa vittoria. Tanti amministratori che hanno votato Bonaccini non vedrebbero di buon occhio un’alleanza coi 5 Stelle ma non solo. Uno spostamento dell’asse verso i Fratoianni e company metterebbe in discussione la loro natura di moderati e liberali, giungla vasta nel Pd. E non è da scartare l’ipotesi che costoro bussino alla porta del Terzo Polo, cercando in Renzi e Calenda quel riformismo tenue che la Schlein non interpreterebbe. C’è chi dice anche  che lo spostamento verso una sinistra-sinistra avvantaggerebbe Giorgia Meloni e la parte moderata della sua coalizione. Ci sono tante tessere del mosaico Pd, si vedrà come le sistemerà la Schlein.

Ad ogni modo, oggi è la festa della democrazia  e della storia del Pd. Al resto si penserà strada facendo.


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post