ll significato del termine ‘dermopigmentazione’ è proprio pigmentazione della pelle, quindi colorazione che avviene in modo indotto facendo ricorso ad un particolare pigmento di colore naturale da inserire sotto la cute grazie ad un apposito attrezzo chiamato dermografo.
Grazie alla dermopigmentazione o trucco permanente si va a modificare la pigmentazione della pelle in determinate aree (ad esempio sopracciglia, labbra, occhi) per dar vita ad un risultato estetico voluto e indotto.
In questo modo si può creare un make-up duraturo della pelle.
Dermopigmentazione Sopracciglia
Dermopigmentazione sopracciglia
Una delle aree maggiormente richieste per interventi di dermopigmentazione è quella delle sopracciglia
Grazie alla dermopigmentazione delle sopracciglia è possibile correggere tutti i difetti di natura estetica che siano eventualmente presenti nella zona delle arcate: pensiamo a chi abbia mancanza di peli, a chi invece abbia sopracciglia con linee differenti l’una dall’altra; a chi voglia semplicemente ridisegnare le sopracciglia per renderle più belle
Dermopigmentazione Labbra
La dermopigmentazione delle labbra è un altro trattamento molto richiesto dalle donne tramite la quale si va a correggere qualsiasi difetto di natura estetica eventualmente presente nella zona della bocca.
Con la dermopigmentazione si possono avere labbra carnose, perfette, sensuali in modo duraturo, come se si avesse sempre il make up appena messo. Con la dermopigmentazione è posssibile correggere anche difetti evidenti strutturali
Dermopigmentazione Occhi
La dermopigmentazione occhi è un trattamento estetico che consiste nell’introdurre dei pigmenti nel derma dell’occhio, allo scopo di creare un trucco dall’effetto naturale in grado di definire e mettere in risalto lo sguardo correggendo eventuali imperfezioni.
È diversa da un tatuaggio tradizionale. Oltre a non essere né dolorosa né invasiva, si avvale di pigmenti biocompatibili e naturali che tendono a sbiadire nel tempo
Le tecniche più richieste sono eyeliner ed Infracigliare.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola