L'autoregalo di Kvara. Napoli fa bei sogni...

Annamaria Minichino • 13 febbraio 2023

L'autoregalo di Kvara. Napoli fa bei sogni...

L'incubo dell'eliminazione in Coppa Italia è ormai solo un brutto ricordo. Gli uomini di Spalletti, ieri sera al Maradona, hanno saputo riscattarsi dopo la brutta figura rimediata agli ottavi di finale e hanno messo in cassaforte altri tre punti d'oro. La firma d'autore non manca neanche stavolta: Osimhen va in rete, ma stavolta il tabellone del Maradona si illumina per la prima volta dopo la rete del suo uomo rivelazione: Kvichva Kvaratskhelia.
Il georgiano, che ieri ha spento 22 candeline, ha trascorso però un compleanno insolito, in cui il regalo più che riceverlo, sembra averlo fatto ai 50000 presenti all'impianto di Fuorigrotta. L'avversario, tutt'altro che semplice da domare nonostante la posizione in classifica, è stato lentamente abbattuto sotto i colpi di una manovra paziente, costruita ad hoc, pronta a chiamare in causa tutti gli undici in campo. Sulla prima rete di Kvichva, c'è la volontà del calciatore di non accontentarsi del corner, ma di tentar la giocata decisiva: il georgiano apre il compasso e disegna un semicerchio perfetto: destro all'angolino, sul palo più lontano. Carnesecchi può solo distendersi, tentare un timido stretching in un'umida serata di febbraio: il pallone finisce in rete.

Il primo tempo regala poche emozioni, ma il Napoli sa di dove incrementare il vantaggio, per spegnere ogni tentativo di rimonta avversaria. Ed ecco che,sullo sviluppo dell'ennesimo corner, il bomber in maglia numero 9 non fallisce l'appuntamento con il gol e insacca la rete del 2-0. Spalletti rivoluziona, ma senza stravolgere: al 60esimo manda in campo Elmas e Olivera per Zielinski e Mario Rui.Il macedone entra con la giusta voglia e si crea subito l'occasione per mettere il suo sigillo sulla terza rete del Napoli. Galeotto fu il post provocatorio su Instagram: e se la panchina gli fa quest'effetto, siamo tutti curiosi di conoscere in che modo il Maestro abbia toccato le sue corde per farlo rinascere. La Cremonese prega che Massimi fischi quanto prima la fine del match, ma il direttore di gara, che un po' ci ha preso gusto a finire sulla bocca dei supporters partenopei, concede 5 minuti di recupero. Mancano un rigore e un rosso (per doppia ammonizione), ma c'è chi dallo studio parla di contatto leggero. Chissà se era leggero anche il pestone di Vasquez su Lozano: bisognerebbe chiederlo al messicano. Il Napoli vola a +16 in attesa di Sampdoria-Inter, in programma questa sera a Genova: i tifosi partenopei sognano, c'è già chi ha scelto di farsi tatuare il terzo tricolore sull'avambraccio e chi fatica a pronunciare la parola scud....

Intanto Napoli si diverte e fa bei sogni. In attesa del profumo del caffè, che ci desti al mattino e ci faccia prendere coscienza della favola che gli uomini di Spalletti stanno scrivendo, la prudenza resta la parola d'ordine.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post