Bentornati nella mia rubrica, nella quale l’argomento cardine è il diritto alla felicità. In ogni articolo, come anticipato, avremo vari ospiti.
L’ospite di oggi è una donna meravigliosa, mamma, psicologa e travel blogger: Giulia Lamarca.
Giulia si batte da anni per i diritti dei disabili, portando sui social la sua battaglia con modi gentili, sorriso e parole positive. È l’autrice del libro “Prometto che ti darò il mondo”.
Giulia Lamarca ha presentato “D – Side – Il lato diverso delle cose”: programma voluto da Rai per il sociale e prodotto da Stand By Me. Il programma affronta con Giulia grandi temi come disabilità, diversità, unicità e inclusione.
Vi lascio di seguito la sua intervista, vi auguro buona lettura e vi aspetto ai prossimi appuntamenti.
1. Ciao Giulia, come va? Per chi non ti conosce ti andrebbe di parlarci un po' di te.
È sempre difficile presentarsi. Sono Giulia Lamarca, ho 30 anni, sono una madre lavoratrice. Credo che la mia presentazione possa essere questa. Sono una nomane digitale, mi dicono che si dice così quando lavori in giro per il mondo attraverso un pc o un cellulare. Attualmente sono in Corea e sto facendo il giro del mondo con la mia famiglia.
2. I miei articoli parlano di diritto alla felicità, non come disciplina giuridica ma come prospettiva futura. Cosa ne pensi? In Italia, secondo te, viene riscontrato come tema?
Beh, penso sia un grande tema. Si, credo ci voglia un diritto alla felicità. Sai? Credo che per essere felici si ha bisogno di alcune cose fondamentali come i soldi, che ti permetto di vivere una vita normale, ma, appena hai quello in realtà, ti rendi conto che la felicità è una scelta fatta di tante piccole decisioni. Io credo di averne prese tante.
3. La felicità credo che si ritrova nelle piccole cose, nei momenti vissuti intensamente. Qual è il tuo momento di felicità?
Attualmente ci pensa mia figlia, vedi faccio tante cose e ho avuto già dei bei traguardi, ma la felicità ora è vedere il sorriso di Sophie tra la gente.
4. Chi ti segue sa che ami viaggiare con la famiglia. Quali sono i tuoi obiettivi, i tuoi sogni per raggiungere la tua felicità?
Il mio obiettivo più grande è educare il mondo.
Alessia De Filippo
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola