"Siamo tutti diversi, tutti unici. Non permettete a nessuno di farvi sentire meno importanti a causa di una disabilità," ha detto Benedetta. "Incontrare ostacoli fa parte della vita, ma il modo in cui scegliamo di affrontarli è ciò che ci definisce."
L'intervento di Benedetta de Luca al Giffoni Film Festival 2023 non sarà facilmente dimenticato. La sua partecipazione ha arricchito l'evento, portando un messaggio di speranza e di forza, e rimarcando ancora una volta l'importanza della diversità e dell'inclusione nel mondo del cinema e oltre.
Dalla nostra inviata a Giffoni 53 Alessia De Filippo
La 53ª edizione del Giffoni Film Festival, uno degli eventi più rilevanti a livello internazionale dedicati al mondo della cinematografia per ragazzi, ha accolto, nella sezione Impact dei ragazzi tra i 18 e i 30 anni, una presenza particolarmente significativa quest'anno: Benedetta de Luca, avvocato e donna disabile, pronta a condividere la propria esperienza e a dialogare con il pubblico giovane del festival.
De Luca, con il suo carisma e la sua brillante carriera legale, ha sempre rappresentato un modello di tenacia e resilienza. Quest'anno, al Giffoni Film Festival, ha aperto, come ha fatto anche negli anni precedenti, il suo cuore e la sua esperienza ai giovani partecipanti, rispondendo a tutte le loro domande sulla disabilità, su come la società percepisce le persone con disabilità, sia visibili che invisibili, e su come affrontare positivamente gli ostacoli della vita.
Giffoni è il luogo perfetto per avviare questa conversazione. L'inclusione e la diversità sono valori fondamentali del festival, e Benedetta de Luca è l'incarnazione vivente di questi principi.
Durante l’incontro De Luca ha risposto a domande e condiviso storie personali con i giovani presenti, illustrando le sfide che ha dovuto affrontare e come è riuscita a trasformare la sua disabilità in una forza. Ha evidenziato anche, come scrive anche nel suo libro “Una vita da Sirenetta”, del suo tentativo di cambiare la storia della sirenetta della disney in una storia attuale dove la principessa non vende la sua voce, ma la usa per farsi sentire.
"Siamo tutti diversi, tutti unici. Non permettete a nessuno di farvi sentire meno importanti a causa di una disabilità," ha detto Benedetta. "Incontrare ostacoli fa parte della vita, ma il modo in cui scegliamo di affrontarli è ciò che ci definisce."
L'intervento di Benedetta de Luca al Giffoni Film Festival 2023 non sarà facilmente dimenticato. La sua partecipazione ha arricchito l'evento, portando un messaggio di speranza e di forza, e rimarcando ancora una volta l'importanza della diversità e dell'inclusione nel mondo del cinema e oltre.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola