Felicità a scosse - La rubrica di Simona Sanseverino

Simona Sanseverino • 28 marzo 2023

Stordita mi avvicinai. Un brivido involontario mi percorse la schiena. L’attimo dopo mi ritrovo tra le sue braccia e lui mi stringe forte al petto. Mi sentii quasi cadere … respirai il suo profumo fresco e intenso. Odorava di biancheria pulita e di sapone. Non smettere più di abbracciarmi! Fu l’unica cosa che pensai. Quando i nostri corpi si toccarono sentii una strana, inebriante scossa. Dovette essere l’elettricità statica. Con un braccio mi tenne stretta a sé, mentre con le dita dell’altra mano mi accarezzava dolcemente il viso. Mi guardava negli occhi, e io reggevo il suo sguardo ardente per un attimo, o forse a lungo… ma alla fine, la mia attenzione fu attratta dalla sua splendida bocca.

Cessò di parlare al telefono. Mi guardò e mi disse: “Sei bellissima. Ma tanto lo sai”
Mi lasciò interdetta il suo “ma tanto lo sai”. “Vieni qui” – aggiunse e mi abbracciò forte. Stordita mi avvicinai. Un brivido involontario mi percorse la schiena. L’attimo dopo mi ritrovo tra le sue braccia e lui mi stringe forte al petto. Mi sentii quasi cadere … respirai il suo profumo fresco e intenso. Odorava di biancheria pulita e di sapone. Non smettere più di abbracciarmi! Fu l’unica cosa che pensai.


Quando i nostri corpi si toccarono sentii una strana, inebriante scossa. Dovette essere l’elettricità statica. Con un braccio mi tenne stretta a sé, mentre con le dita dell’altra mano mi accarezzava dolcemente il viso. Mi guardava negli occhi, e io reggevo il suo sguardo ardente per un attimo, o forse a lungo… ma alla fine, la mia attenzione fu attratta dalla sua splendida bocca. Quando smise di abbracciarmi dovette rendersi conto del mio sguardo perso ed imbambolato. Cominciammo a camminare insieme. Mi teneva la mano. Parlava ma non lo sentivo.


I miei battiti erano più veloci e assordanti della sua voce. Ad un certo punto mi chiese se avessi pranzato. Risposi di si senza neppure accorgermene. Arrivammo al bar all’angolo della strada. Entrammo per bere un caffè. Ci accomodammo al tavolino accanto alla vetrata… isolato e romantico. Claudio prese per andare in bagno. A quel punto cominciai a realizzare ed a rinsavire. Ordinammo un caffè per me ed un Aperol Tassoni per lui… il cameriere portò due piatti con tanta di quella roba. Credo che quello fosse stato il pranzo per Claudio. Ad un certo punto mi disse: “Abbiamo tanto da raccontarci…
” Cosa mi vorrà dire, pensai, non si sarà mica sposato e viene a dirlo proprio a me!? Il suo tono era affabile. La sua espressione impassibile. Sembrava interessato e profondamente educato. “Scusami” – aggiunse “se da un po’ non mi faccio vivo”.


Rimasi esterrefatta. Non avrei mai pensato l’avesse detto. Non ricordo cosa risposi. Ma di sicuro mi imbarazzai da morire. D’un tratto tutte le mortificazioni, le cose brutte che avevo pensato di lui, le mille domande sparirono. Mi calmai e cominciai ad ascoltare quello che avesse da dire. Fu sincero. Mi disse che non era da lui reagire così ma che dinanzi alle mie domande si era spaventato. Mi disse che non si sentiva pronto per una relazione importante dopo quello che aveva vissuto. Mi disse un sacco di cose. Ma mi disse soprattutto che io gli piacevo abbastanza. Io rimasi tutto il tempo in silenzio, assopita. Nulla. Non sapevo cosa dire. Ascoltavo, ascoltavo, ascoltavo. Non una parola. Mi parlò del motivo della sua visita di lavoro a Milano. E mi disse che avrebbe cominciato una serie di rapporti lavorativi ragion per cui sarebbe stato spesso a trovarmi. Non lo so quello che provavo. Ma mi sembrava tutto fantastico. Ad un certo punto gli chiesi: “Perché hai voluto rivedermi?


” Dopo un attimo di silenzio rispose: “Perché mi piaci e ti pensavo spesso. La mia è una prova di coraggio verso me stesso. Volevo rischiare di essere ridicolo.” Fu così schietto e sincero. Sicuro. Sicuro di sé e di quello che con leggerezza andava affermando. Continuò il discorso riprendendo a parlare di sé

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post