Fare democratico rappresenta il ceto professionista della coalizione riformista. Quali doti portate in tale contesto?
Fare democratico e Api rappresenta non solo il ceto professionista della città ma anche il mondo dei lavoratori e il mondo dell’imprenditoria della nostra città avvolte sottovalutata ed abbandonata a sè stessa. La nostra lista vuole rappresentare nelle istituzioni della città il mondo del lavoro nella sua complessità, imprenditori e professionisti, e che mettono a disposizione le loro esperienze, competenze e le loro idee.
Come si coniuga l’idea di riformismo nelle professioni?
Il riformismo molto spesso viene inteso come una ideologia che vuole dei cambiamenti traumatici e violenti e non viene vista come un progressivo cambiamento delle istituzioni e della società, di promuovere il suo progresso, in mondo globalizzato anche Pomigliano deve essere una citta europea, una città come una scatola di contenuti aperti, chiari e onesta. Le professioni come anche il mondo del lavoro è in continuo aggiornamento e in costante evoluzione e per questo che con le esperienze fatte e la cultura totalitaria dei componenti del nostro gruppo modo inclusivo siamo sicuri di procedere nel reciproco rispetto, nella chiarezza sugli ideali, i valori, la cultura politica di un questo progetto democratico e di affrontare le sfide che ci attendono
Siete per la primazia della politica sulla tecnica?
Non siamo primizia della politica sulla tecnica, ma siamo semplicemente persone che hanno voglia e le capacità di aiutare e mettersi a disposizione del nostro territorio.
Quali sono i temi pregnanti di Fare democratico?
QUALITÀ DELL’ARIA, PIANO URBANO DEL TRAFFICO, PACCHETTO COMMERCIO e INDUSTRIA, SPORT, FAMIGLIA, TECNOLOGIA, i temi sposano in pieno il programma del dott. Russo
Che tipo di città avete in mente?
Una città ecologica e attenta all’Ambiente; Aumento della Raccolta differenziata; Sostenibilità economica per la capacità di generare reddito e lavoro; Sostenibilità sociale e città solidale: sicurezza, e una attenta considerazione delle zone periferiche della città. Valorizzazione del nostro territorio in tutte le sedi istituzionali.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola