Ettore Rosato (Terzo Polo): "Riforma fiscale copiata da Draghi, dico sì al Ponte sullo Stretto"

Felice Massimo De Falco • 17 marzo 2023

Noi c’eravamo battuti per avere un testo che era stato portato nel Consiglio dei Ministri, poi in un ramo del Parlamento e poi il centrodestra non ha voluto approvare al Senato. Quel testo era un testo buono, utile, equilibrato, speriamo sia stato confermato

Ponte sullo Stretto? Io sono favorevole, mi auguro che non sia una bandiera da sventolare ma che sia un appalto da iniziare. Se è così saremo accanto al governo a sostenere un’opera che è utile e fattibile.

On. Ettore Rosato cosa pensa della riforma fiscale del governo?


Mi sembra che sia una riforma Draghi che il centrodestra non ha voluto votare con l’aggiunta di qualche richiamo alla flat tax peraltro non finanziato. Vedremo se le anticipazioni saranno confermate ma ai grandi annunci di cambiamento mi sembra che ha corrisposto la conferma dell’impianto che avevamo fatto con Draghi.


Il principio ispiratore era la semplificazione. C’è stata?


Nella riforma Draghi c’è, immagino che non l’abbiano cambiata


Quali elementi avrebbe aggiunto il Terzo Polo?


Noi c’eravamo battuti per avere un testo che era stato portato nel Consiglio dei Ministri, poi in un ramo del Parlamento e poi il centrodestra non ha voluto approvare al Senato. Quel testo era un testo buono, utile, equilibrato, speriamo sia stato confermato


L’idea di base è quella di fare un patto col contribuente. La senatrice Gelmini ha presentato una proposta in Senato di introdurre in Costituzione lo Statuto del contribuente. Lei che ne pensa?


Il rapporto tra Fisco e contribuente credo debba essere più semplice e trasparente possibile, fa bene la Gelmini a richiamare la necessità di rafforzare questo messaggio


Il governo punta di recuperare una larga fetta di evasione. E’ sulla strada giusta?


E’ l’ambizione che tutti i governi hanno sempre avuto, c’è chi ci è riuscito in maniera più o meno importante. Mi auguro riesca anche al governo Meloni. La lotta all’evasione è un successo per tutti, è la prima grande operazione di redistribuzione della ricchezza da fare.


Si parla di 3 aliquote e della flat tax, ci aiuti a capire meglio?


Sono tra quelli che non hanno capito, nel senso che penso che la flat tax sia messa lì solo come un messaggio per coerenza con gli annunci elettorali, ma non è né finanziata né è fattibile a Costituzione vigente.


Paghiamo troppo. Presenterete correzioni al testo?


La semplificazione e la lotta all’evasione sono due strumenti che consentono di ridurre la pressione fiscale, bisogna metterli in atto, per questo è stato un anno buttato non aver approvato la riforma fiscale di Draghi


Durante il CDM è rispuntato il Ponte sullo Stretto. Che ne pensa?


Io sono favorevole, mi auguro che non sia una bandiera da sventolare ma che sia un appalto da iniziare. Se è così saremo accanto al governo a sostenere un’opera che è utile e fattibile.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post