E intanto la guerra e la crisi post-pandemica fanno affiorare il divario tra Pd e Cinque Stelle

Felice Massimo De Falco • 7 maggio 2022

E intanto la guerra e la crisi post-pandemica fanno affiorare il divario tra Pd e Cinque Stelle

Guerra in Ucraina e crisi economica dopo la pesante pandemia non hanno trascurato le dinamiche politiche nei Palazzi romani ma di rimbalzo hanno fatto affiorare un vuoto di intenti un pò tra tutti i partiti ma sopratutto hanno colpito al cuore un'alleanza che sembrava consolidata, quella tra Pd e Cinque Stelle. Il divario "ideologico" non comincia da ora, ma parte dall'elezione del Capo dello Stato, allorquando Conte, il giorno prima della convergenza su Mattarella, propone assieme alla Lega di Salvini un proprio candidato. Di lì inizia un'escalation di posizioni contrastanti tra i due partiti che in precedenza inneggiavano ad una crasi di intenti innovativa ed inedita.


Ma intanto sugli strali della guerra e della crisi economica post-pandemica si va consumando la lacerazione de “il laboratorio” nazionale Pd/5s. Letta considera ormai irresponsabili i grillini: ha maturato questa convinzione già da un pò e persiste sulle idee non convergenti delle politiche su conflitto Ucraina/Russia e misure economiche per fronteggiare le macerie lasciate dal Covid nelle tasche degli italiani.


E' opportuno pensare che questi qui assieme alle politiche prossime non ci arrivano. Vedo lo sguardo dei dem sempre più rivolto alle posizioni di Calenda ed all' “ammuina centrista” piuttosto che la maturazione naturale di una saldatura di intenti tra i due consorzi, che di naturale non hanno niente. Questo divario di posizioni potrebbe avere ricadute locali, laddove Pd/5S si sono presentati assieme? La mia percezione è si. D’altronde, seppure arrivassero a fine mandato assieme, si porrebbe poi la questione dei candidati sindaci in uscita, che ora sono grillini.


Entrambi avanzerebbero primogeniture. Senza considerare che le politiche potrebbero ridarci un Di Maio fortemente ridimensionato e con scarsa influenza sulle dinamiche nazionali e locali. Mantengono solo un comune dominatore: la rincorsa al prebeismo di massa, acciuffando temi simbolistici d’antan: la materia elettorale è in sostanza situata lì.


Ma questo lo fanno un po’ tutti oggi. Ad maiora

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Altri post