CENTRO, FORZA ITALIA CI METTE UNA PEZZA

Felice Massimo De Falco • 10 agosto 2022

Centro, Forza Italia ci mette una pezza

La posizione dei forzisti si era ormai troppo strizzata a Destra. Il fatto di risultare terzo tra gli alleati come Salvini e Meloni l’aveva trasportata un pò nell’anonimato e il suo valore centrista, liberale, cattolico era sbiadito dall’orda “sovranista” che occupava la scena. Mentre intanto al centro prendevano piede Renzi e Calenda con il loro sistema di valori molto simile a quello propugnato dalla consorteria di Silvio Berlusconi. I due possono mangiucchiargli voti. Ci voleva una trovata propagandistica che ristabilisse le cose, che riportasse gli azzurri in auge, una pezza che desse colore ad un partito ridimensionato nei numeri ma pur sempre necessario per bilanciare lo schiacciamento a destra. Et voilà: nel simbolo di Forza Italia campeggerà la scritta del Partito Popolare Europeo. E tutto è risolto! . “Siamo il centro della politica” dice Tajani. C’è da chiedersi cosa sia rimasto di centro-destra in Fi e quali siano gli intelligenti interpreti di questa sorta di “terzo incomodo” come lo avrebbe definito qualche politologo. Ma hanno ancora così tanto valore elettorale i simboli? Forse prima sì. Era proprio il caso del nome di Berlusconi vergato sul simbolo che valeva da solo almeno il 5/8% a bocce ferme. Ora Silvio prova con le “effigie” del PPE di cui Fi fa parte, ma non sarà lo stesso. L’Europa è lontana dai vellicamenti popolari.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post