Barbara Floridia, capogruppo al Senato M5S:"Grande attenzione alla scuola. Alleanze? Il Pd faccia prima i conti con se stesso e poi magari ne riparliamo"

Felice Massimo De Falco • 16 febbraio 2023

Barbara Floridia, capogruppo al Senato M5S:"Alleanze? No a Renzi e Calenda. Il Pd faccia prima i conti con se stesso e poi magari ne riparliamo"

- Capogruppo Barbara Floridia, lei è molto attenta al mondo della scuola da dove viene, attraversato da una serie infinita di problemi. Il più grave da risolvere qual è?


C'è un enorme problema legato alla dispersione scolastica, i dati italiani sono ancora ben al di sopra della media europea. Purtroppo il governo ha programmato tagli per 4 miliardi e riduzione dei dirigenti scolastici e del numero di scuole sul territorio, una misura che ci ha visti combattere in solitudine in Parlamento ma che adesso vede il risveglio di alcuni presidenti di regione che stanno facendo ricorso alla Consulta.


- Il ddl autonomia che effetti ha sulla scuola?


Devastanti. Mette a repentaglio l'unitarietà del sistema scolastico e aumenta le disuguaglianze tra studenti, con quelli del centro sud che si vedranno in mano un titolo dal valore inferiore rispetto ai propri colleghi del Nord.

- Come immagina la scuola fra 20 anni?


Ho messo nero su bianco una visione di scuola che non è la mia, ma che è condivisa con l'intera comunità scolastica, in un piano sistemico chiamato "RiGenerazione Scuola" che ho redatto quando ero sottosegretaria all'istruzione. Lì trova un progetto di scuola in dialogo costante con il territorio e con la comunità, in cui sostenibilità, innovazione ed inclusione sono i pilastri per valorizzare il merito degli studenti e dei docenti. Non è un sogno, ma un progetto che si è avviato e che ha previsto specifici stanziamenti di risorse per ogni sua voce. Speriamo che il ministro attuale lo porti avanti.


- Vi dicono: siete quelli dei banchi a rotelle. Lei come commenta?


Francamente ho smesso di commentare. Chi voleva capire che si tratta di una strumentalizzazione becera lo ha capito.


- Le donne in politica si fanno strada. Le piace un premier donna?


Mi piace un premier che sappia guidare il Paese con lungimiranza e obiettività, ricordando che è alla guida del Paese e non del suo partito. Giorgia Meloni è una donna ma fa esattamente il contrario.

È per introdurre l’educazione sessuale a scuola?


Certamente. Il Movimento 5 Stelle sta lavorando a un testo proprio su questo


- Cosa è cambiato dal Movimento di Di Maio a quello di Conte?


Il Movimento non era di Di Maio come non è di Conte. Si è evoluto naturalmente nel tempo e oggi vede in Giuseppe Conte una leadership autorevole e capace di interpretare al meglio le sfide che abbiamo di fronte


- Guarda con interessa in termini di futuribili alleanze al congresso Pd? Lei era una delle promotrici del campo largo?


Il campo largo è solo una formula di palazzo di chi è capace di parlare solo politichese. Non condividiamo nulla con il partito di Renzi e Calenda mentre il PD credo debba fare prima chiarezza con se stesso. La nostra agenda politica è chiarissima e siamo aperti al dialogo con chi la condivide

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post