Proposta Iossa, Sanseverino: "Concondo, ma patto si allarghi anche al centrodestra"

redazione • 5 marzo 2023

Proposta Iossa, Sanseverino: "Concondo, ma patto si allarghi anche al centrodestra"

Pasquale Sanseverino l'alletta la proposta di Felice Iossa di una vasta coalizione e di un fronte unico Lello Russo e Eduardo Riccio assieme?


Ho letto quello che dice Felice e sono d'accordo al 99 % su quello che dice. Solo un'osservazione: mi pare intenda costruire una conventio ad excludendum con il centrodestra e siccome Pomigliano deve uscire fuori da un momento molto delicato e di vuoto assoluto della politica, io più che immaginare una nuova città con questo o quel partito, mi auguro che le migliori energie di ogni schieramento possano stare insieme ma che siano persone competenti e di acclarato valore, superando gli steccati ideologici. Per il resto glisso.


Pasquale Sanseverino come ha vissuto l’epilogo disastroso del Laboratorio di cui la sua compagine faceva parte?


Il progetto del Laboratorio era destinato a fallire sin dai suoi albori, all'indomano dell'insedimaneto di De Mastro, per'altro pìù volta lo avevo annunciato, ma era una cosa assolutamente prevedibile


- La caduta di Del Mastro a chi ha giovato i più dei concorrenti a sostituirlo?


Non è questione di concorrenti a sostituirlo, dobbiamo rovesciare l'impostazione, non è che se ne va Del Mastro e c'è un favorito. Il problema è che la città dovrebbe giovarsi di questa caduta di Del Mastro. E' stato un passaggio a vuoto, era fisiologico dopo 10 anni di precedente amministrazione in cui si è fatto bene tranne negli ultimi anni. Tale passaggio è capitato a Del Mastro ma sarebbe capitato a chiunque


- Eduardo Riccio ha generato la crisi: ha sbagliato metodo?


Devo riconoscere ad Eduardo molto coraggio perchè non si poteva andare più avanti così. Per quanto riguarda il metodo, non c'è dubbio che il consiglio comunale sia la massima assise dove discutere della città, ma dobbiamo essere concreti: 1) avrei voluto vedere negli occhi i 13 a sfiduciare Del Mastro e 2) se si fosse oltrepassati il 24 febbraio, la città avrebbe pagato lo scotto di un commissariamento di un anno e mezzo e questo avrebbe portato ad ulteriore immobilismo che la città non si può permettere


- Questo paese è orfano di un centro-destra che possa partecipare all’alternanza democratica. Ha mai pensato di costruirlo, lei che ha radici liberali?


Io non credo che sia orfano di un centrodestra, c'è una storia e una cultura di centrodestra in questa città, il centrodestra ha amministrato anche bene negli ultimi 10 anni, ci sono esperienze in questo centrodestra che non possono essere messe da parte


- Quali saranno i temi della campagna elettorale?


Io creedo che intanto bisognerà recuperare il tempo perduto in questi anni, quindi bisognerà restituire immediamente alla città dignità e decoro urbano e vivibilità. Fondamentale sarà il tema dell'ambiente e della sicurezza, dopodichè chiaramente bisognerà mettere ai temi programmatici e quindi ai fondi del PNNR per rilanciare in maniera strutturale la città


- Come può svoltare questo paese in termini di classe dirigente se circolano sempre gli stessi nomi?


Questo non è un problema solo di Pomigliano, è un'anomalia italiana perchè non esistono più le scuole di partito, non esistono partiti nè sede. Quelle che vediamo sono aggregazioni di cartelli elettorali, di persone che ha qualche interesse col potente di turno. Bisognerebbe investire sui giovani, tornare a farli appassionare di politica, puntare su di loro


- Questa volta si candiderà?


Il mio destino personale è secondario al destino di questa città

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post