Prima edizione della N&D VESUVIUS CUP, evento nazionale di calcio giovanile

Redazione • 1 maggio 2022

Prima edizione della N&D VESUVIUS CUP, evento nazionale di calcio giovanile

Un'idea semplice, quella di creare nel nostro territorio, un evento che unisca la passione per il calcio di centinaia di ragazzi e la forte attrattiva di luoghi bellissimi e siti culturali conosciuti in tutto il mondo.
Sport, cultura e turismo sono stati i comuni denominatori della prima edizione della N&D VESUVIUS CUP, evento nazionale di calcio giovanile che si è disputato alle pendici del Vesuvio, tra Pompei, Scafati e Boscoreale, dal 23 al 25 aprile 2022.

Il nome dato all'evento è il risultato del connubio tra il vulcano più conosciuto al mondo e il marchio N&D CALCIO & PASSIONE, sinonimo di garanzia e professionalità. Associazione sportiva specializzata in organizzazioni e gestione di eventi sportivi, nata 5 anni fa dall'idea degli Scafatesi Stefano Nicosia e Antonio De Martino, la N&D CALCIO & PASSIONE oramai da anni contribuisce al divertimento e all'intrattenimento sportivo di tantissimi ragazzi, dal calcio amatoriale al padel, dal calcio giovanile al settore arbitrale, un'organizzazione strutturata a 360° per consentire a decine di persone, più o meno giovani, di sentirsi protagonisti e poter gioire grazie al calcio, la loro passione più grande.


Accanto alla N&D, ad impreziosire un'organizzazione folta e capillare, ci sarà la grande esperienza della Verten Tornei, associazione sportiva Calabrese del patron Vincenzo Verbicaro, conosciuta oramai in tutta Italia grazie ai tantissimi eventi organizzati negli ultimi 10 anni.
Oltre 30 somo state le società partecipanti (tra le quali club importanti come Pescara e Frosinone), per un totale di quasi 1000 persone tra calciatori, genitori al seguito e addetti ai lavori, che hanno alloggiato presso le tante strutture alberghiere di Pompei e limitrofi che hanno aderito con grande entusiasmo all'iniziativa.

5 le categorie in gara, con gli Esordienti 2009 e 2010 che si sono sfidate presso il Centro Sportivo Vittorio Pozzo a Boacoreale. Pulcini 2011, Pulcini 2012 e Primi Calci 2013/2014 sono stati invece di scena presso il Centro Sportivo Sporting Club Victoria Marra a Boscoreale e il Centro Sportivo Marco Merolla a Scafati.


Non solo calcio, ovviamente, ma anche tanto, tanto intrattenimento, grazie alla fattiva collaborazione con l'importante brand Givova, grazie alla musica e al sound di Radio Stereo 5, radio ufficiale dell'evento, e grazie alla presenza della special guest d'eccezione, la giornalista sportiva e presentatrice Siusy Fiorillo, volto noto di importanti talk show sportivi come Goal Show.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post