Pomigliano, due comunicati dei partiti saettano Del Mastro. E' crisi profonda...

redazione • 14 febbraio 2023

Nuove Generazioni e Pomigliano 2020 mettono con le spalle al muro il sindaco Del Mastro reo di inadempienze amministrative forti rispetto al programma

Riceviamo e riportiamo i comunicati dei due partiti apparsi su facebook


Sono ormai trascorsi oltre due anni dall’insediamento dell’Amministrazione comunale, un percorso tanto impegnativo quanto difficile e controverso, ed un tempo necessario per maturare convinzioni e consapevolezze che è giusto, doveroso, condividere con la Città. Sin dall’inizio della consiliatura il Gruppo Consiliare di Pomigliano2020 ha mantenuto una posizione che, pur nella responsabilità e nella costante presenza istituzionale, cercasse di essere da pungolo per la Maggioranza, con atti politici e sollevando temi concreti.


Tra le numerose questioni sollevate e non adeguatamente affrontate e quindi risolte:
riorganizzazione della macchina comunale, adeguamento del piano traffico e del piano di mobilità sostenibile per una città in cui in alcune ore del giorno è impossibile circolare, internalizzazione del servizio di sosta a pagamento, maggiore rigore ed organizzazione nella gestione delle tematiche connesse al decoro urbano che passasse attraverso un’attenzione ed una cura maggiore del verde pubblico ed una seria riforma delle società partecipate che attualmente gestiscono servizi primari per la collettività.


Sul piano dell’azione politica e dell’assetto istituzionale, inoltre, abbiamo più volte chiesto, soprattutto all’esito delle ultime elezioni politiche che riportavano con severa oggettività un’affermazione marginale ed in alcuni casi gravemente deficitaria delle forze al governo della città, di assumere con urgenza misure di riassetto dell’apparato amministrativo in grado di portare nuova linfa nel governo cittadino, di avvicinare quanto più possibile la rappresentanza ai problemi e ai bisogni crescenti della città di Pomigliano, superando personalismi e operazioni di palazzo che hanno di fatto visto per troppo tempo la presenza nelle istituzioni di figure lontane dalla città, non riconoscibili e non riconosciute nemmeno da larga parte della maggioranza.


Dinnanzi a queste richieste, alle evidenze, allo strenuo impegno e sacrificio dei singoli nulla è stato fatto sul piano concreto ed ancor meno sul piano dell’interlocuzione politica, sovente ridotta a pochi intimi, a dilettantistiche geometrie di potere e di palazzo, senza avviare un’onesta riflessione sul destino della città di Pomigliano, che è innanzitutto nel cuore e nell’animo di chi la viva, di chi non può rimanere indifferente all’immobilismo, all’incapacità di gestire i processi, di adottare serie misure di contrasto alla diffusione di un’immagine negativa della nostra città, che lungi dal rappresentare il reale stato delle cose fa gioco solo e soltanto alle insopportabili manie di protagonismo di alcuni pezzi dell’Amministrazione comunale.


Pur con fatica e non senza una profonda e talvolta dura riflessione, siamo pertanto addivenuti alla determinazione che non sussistano, ad oggi, le condizioni per sostenere con convinzione e coscienza la Maggioranza del Governo cittadino, non appartenendo a questo gruppo consiliare né bramosie né sterili giochi di potere, ma avendo ciascuno di noi come unico orizzonte della propria azione la città di Pomigliano d’Arco.


La dignità istituzionale e la credibilità politica sono le più importanti ed imprescindibili condizioni secondo le quali esercitare la nostra funzione di rappresentanza, legittimata dalla volontà popolare che nell’ottobre 2020 ci ha consegnato la responsabilità di governare Pomigliano d’Arco con onestà, trasparenza, rapidità nel pensiero, autorevolezza ed autorità nell’azione.
Non possiamo tradire quest’impegno e quest’aspettativa restando indifferenti e complici a questo stallo in cui versa l’attuale amministrazione, nell’esclusivo interesse della città.

Il gruppo consiliare di Pomigliano2020

Cons. Marianna Manna
Cons. Angelo Toscano




Nuove Generazioni per Pomigliano, da forza politica strutturata e radicata sul territorio, ha sostenuto lealmente per due anni l’operato dell’amministrazione in Consiglio Comunale, pur senza poter condividere sempre e partecipare appieno alla formazione di progetti ed obiettivi strategici dell’ente comunale.
Abbiamo più volte implorato una svolta dell’amministrazione in termini politici- programmatici ed operativi del suo operato, soprattutto alla luce dell’inadeguatezza dell’organizzazione dei lavori del Consiglio comunale, che spesso non garantisce dignità ed agibilità ai Consiglieri comunali tutti e che è lo specchio della mancanza del rispetto delle più elementari regole del contraddittorio necessario tra le forze politiche che amministrano una Città e della scarsa tenuta della stessa maggioranza.
In realtà, ad oggi, nessun ragionamento risolutivo si è mai intrapreso con il giusto peso politico, ma si assiste al surreale avvicendarsi di Assessori comunali senza che un adeguato dibattito sul necessario ricambio delle forze in campo fosse stato intrapreso in termini di rappresentatività politica e territoriale.
Siamo convinti che la fase di stallo in cui ci troviamo derivi essenzialmente da quel mancato dialogo, da sempre ricercato in questi due anni anche tra le stesse forze politiche di maggioranza, che appare ad oggi difficile da superare.
La mancanza di una guida salda, assieme all’assenza di una adeguata consapevolezza sui temi principali per la Città, ci impone di sentirci liberi da vincoli nel sostegno all’attuale maggioranza e di mettere al centro della nostra azione politica esclusivamente l’interesse della Città.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post