Migranti, Meloni: "Subito blocco navale". Letta: "Propaganda sulle persone"

29 agosto 2022

Migranti, Meloni: "Subito blocco navale". Letta: "Propaganda sulle persone"

"Uno Stato serio controlla e difende i propri confini. Non mi stancherò mai di ribadire che l'unico modo per fermare l'immigrazione clandestina è il blocco navale: una missione europea in accordo con le autorità nordafricane". Lo ha scritto su Instagram Giorgia Meloni. "Solo in questo modo sarà possibile mettere fine alle partenze illegali verso l'Italia e alla tragedia delle morti in mare. E' giunto il momento di voltare pagina. Avverrà il 25 settembre se gli italiani ci daranno fiducia", ha aggiunto Meloni.


"Stanno facendo propaganda come sempre sulla pelle delle persone, con linguaggi e metodi che sono da mettere ai margini della campagna elettorale", ha detto il segretario del Pd Enrico Letta in merito alla proposta di Giorgia Meloni di istituire il blocco navale per contrastare l'immigrazione.

"Questa è una campagna elettorale dove bisogna usare il linguaggio della verita'. E dire alle persone le cose che si possono fare, quelle prioritarie. Soprattutto bisogna smettere di fare proposte a vanvera che non hanno nessuna possibilità poi di realizzarsi e che sono fuori da qualsiasi norma internazionale. Credo che sia importante concentrarsi tutti sulle cose che si possono fare e realizzare, se tutti facciamo cosi' questa è una campagna elettorale che aiuta l'Italia altrimenti infiammerà il nostro Paese, creerà aspettative che non saranno realizzate e sara' molto negativo per tutti", ha proseguito il segretario del Pd che si trovava ad un incontro elettorale a Monteriggioni.


E' strapieno l'hotspot di Lampedusa. Altri sette sbarchi nelle scorse ore sull'isola dove sono approdati 191 migranti. Pure la Ong Nadir ha portato sull'isola 50 persone dopo l'autorizzazione ad attraccare al porto commerciale. Guardia costiera e Guardia di finanza hanno inoltre soccorso prima 22 bengalesi ed eritrei, 46 libici (fra cui 8 donne e 23 minorenni), 17 marocchini (fra cui una donna e due minorenni), 36 persone (fra cui 11 donne) partite da Gambia, Mali, Camerun e Costa d'Avorio e, infine, altri 13 tunisini.

Un barchino di 4 metri, con a bordo 7 tunisini, fra cui 2 donne e 2 minori, è riuscito ad approdare direttamente in porto. Ieri, in 24 ore, sull'isola si sono registrati 50 sbarchi con un totale di 1.136 migranti.

Si tratta di un numero da record: fino a ieri ci si era fermati a 39. All'hotspot, che al massimo ne potrebbe contenere 350 persone, ci sono 1.517 ospiti. In giornata è previsto il trasferimento di 250 migranti a bordo del traghetto di linea.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Autore: Anna Poerio 10 gennaio 2025
La miniserie “Leopardi. Il poeta dell’infinito” è stata liberamente ispirata alla vita del grande poeta, tuttavia, sarebbe stato opportuno non trascurare alcuni elementi che avrebbero potuto arricchirla. Nel film vediamo Poerio proferire solo poche parole; le uniche di rilievo sono quelle con cui prende le difese del Leopardi, offeso dal Tommaseo, definendolo giustamente il più grande poeta del tempo. Nelle poche scene in cui appare il poeta napoletano, egli è sempre silente, sembra quasi un personaggio ininfluente, cosa che non gli rende giustizia, in quanto a Firenze il Poerio era preso molto in considerazione e godeva di notevole rispetto e ammirazione.
Autore: Felice Massimo De Falco 31 dicembre 2024
Micaeala Ottomano: "S ono percepita come un’aliena e devo riconoscere che trovo molto più osteggiante il comportamento dei colleghi uomini rispetto a quello delle donne, con le quali la competizione e’ molto più sana. La maggior parte degli uomini in Italia non ama la donna in carriera, poiché rappresenta un problema, l’uomo vuole competere con un uomo e non con una donna che spesso percepisce, inconsciamente, come una minaccia al suo ego. Il nostro Paese è più che impregnato di patriarcato, da Sud a Nord è sempre più frequente che sia l’uomo a decidere le regole in società. Basti pensare alle piccole questioni giornaliere, se hai un uomo accanto tutti ti mostrano maggior rispetto, farsi valere da sole per noi donne e’ difficilissimo. Ora con Giorgia Meloni premier la situazione e’ in miglioramento ma sono molti, troppi i suoi detrattori; ovvero quelli che non vogliono riconoscere le sue straordinarie capacità solo perché è donna: una stortura del nostro tempo".
Autore: Mario Sorrentino 24 dicembre 2024
Nelle mani di Dickens, il Natale torna ad essere un tempo per riunirsi con la famiglia, celebrare lo spirito di generosità e festeggiare allegramente.Soprattutto, il periodo natalizio è un’opportunità per sintonizzarsi su una frequenza più alta e per prestare le nostre voci al ritornello che canta uno dei brani più antichi e migliori di tutti: la canzone del potere redentore dell’amore. E oltre al fuoco acceso di un focolare, è soprattutto al calore che abbiamo dentro che penso. Un calore che si alimenta con le cose semplici, essenziali, autentiche. Un sorriso, uno sguardo, un abbraccio. Quelle che fanno emergere il nostro lato migliore. Le cose che ci fanno volere più bene a noi stessi, da Seneca,”si vis amari ama”. Penso agli occhi di chi ci guarda con amore, di chi ci incoraggia sempre, di chi alzando un calice, cercando il nostro bicchiere, brinda ancora alla vita.
Autore: Felice Massimo De Falco 24 dicembre 2024
In un’intervista approfondita al Prof. Andrea Spiri, storico e docente alla facoltà di Scienze politiche alla LUISS di Roma, sono emerse riflessioni significative sul legame culturale tra il Partito Socialista Italiano (Psi) e la destra italiana, con particolare attenzione alla figura di Bettino Craxi e alle sue eredità nel contesto politico attuale, rappresentato da Giorgia Meloni. Per Spiri, oggi, il riformismo di Giorgia Meloni presenta alcune affinità con il pensiero di Craxi. Entrambi condividono l’idea di un riformismo che risponde a una realtà in evoluzione, ponendo l’accento sull’autonomia e sul primato della politica.
Altri post
Share by: