Marcello Lala (Italia Viva): "Renzi è l'unico che ha una visione del futuro"

Felice Massimo De Falco • 11 agosto 2022

L'Intervista - Marcello Lala (Italia Viva): "Renzi è l'unico che ha una visione del futuro"

Marcello Lala, socialista d’origine, perché sceglie di stare con un ex margheritino come Renzi?

Siamo più o meno tutti ex di qualcosa ora sposiamo un progetto che vede l'agenda Draghi come riferimento e valori come garantismo riformismo e libertà alla base della proposta politica. Renzi ha dimostrato di essere il migliore il più lungimirante ed il più onesto intellettualmente sulla piazza tenendo la barra a dritta sia durante le crisi di governo sia per lo'elezione del presidente della repubblica e dopo la caduta del governo Draghi tenendo una posizione ferma sul terzo polo.


Qual è la migliore dote di Renzi oggi?


 Intuito politico e serietà ma sopratutto quella di proporre una visione per il futuro del paese e delle prossime generazioni.


Cosa vuol dire per il post-voto un Centro forte?


Se saremo forti potremo cambiare la direzione di questo paese verso una Italia più competente più europeista e più moderna soprattutto in settori come quello della giustizia.


L’idea è di ricorrere sempre a terze persone non elette per guidare il Paese?


 L'idea è  quella che questo paese debba essere guidato da persone competenti che non ne danneggino l'immagine e soprattutto non brighino con paesi a noi ostili. Draghi è  sicuramente una garanzia.


Vi fidate di Calenda?


Vedremo


Qual è lo scenario peggiore post-voto?


L'ingovernabilità o  una destra populista  al governo viceversa una sinistra alla fratoianni    di  maio e cinquestelle abbiamo già visto cosa sono in grado di combinare

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post