Lorenzo Crea apre il cuore di Napoli al Nabilah per il suo #noncompleanno: raccolti 30mila euro destinati al Pascale

Felice Massimo De Falco • 8 luglio 2023

Più di 2500 persone hanno affollato il Nabilah una delle più eleganti ed esclusive strutture della Campania nel cuore della spiaggia romana dell’area flegrea di Bacoli.

Una partecipazione incredibile che ha permesso di raccogliere circa 30 mila euro per sostenere l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” e la Fondazione Melanoma Onlus.

Il dato di quest’anno, sia in termini di presenza che di raccolta fondi, è quasi il doppio di quello della edizione 2022, a dimostrazione del fatto che l’evento sta riscuotendo un successo sempre crescente.


Grande successo per la seconda edizione del “Non Compleanno”, il Charity Party ideato da Lorenzo Crea direttore di Retenews24 Initaly e Gt Channel Luca Iannuzzi, Titolare e Founder del Nabilah Group, Eduardo Angeloni leader dei trasporti cinematografici del sud Italia con la sua azienda T&D, e Nicola Diomaiuta, patron dei centri Narciso e presidente della categoria estetica e bellezza di Confesercenti Campania.


Più di 2500 persone hanno affollato il Nabilah una delle più eleganti ed esclusive strutture della Campania nel cuore della spiaggia romana dell’area flegrea di Bacoli.

Una partecipazione incredibile che ha permesso di raccogliere circa 30 mila euro per sostenere l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” e la Fondazione Melanoma Onlus.

Il dato di quest’anno, sia in termini di presenza che di raccolta fondi, è quasi il doppio di quello della edizione 2022 a dimostrazione del fatto che l’evento sta riscuotendo un successo sempre crescente.


Tra i presenti anche il Dott. Paolo Ascierto ed il Dott. Alfredo Budillon, Direttore Scientifico del Pascale, che hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione sottolineando l’ottimo lavoro svolto dai quattro organizzatori.

Numerose ed entusiaste le aziende che hanno raccolto l’invito a sostenere l’iniziativa benefica. che hanno partecipato al Charity Party.


Sotto ad uno scenografico tendone di lucine dorate, infatti, era stata allestita un’area food con diverse specialità enogastronomiche campane.



La musica, oltre alla solidarietà, è stata la grande protagonista della serata grazie all’esibizione di due grandi artisti come Erminio Sinni e Ciccio Merolla che hanno fatto cantare tutti i presenti con i loro successi. A far scatenare il pubblico in pista ci hanno pensato i Dj Max Zotti, Cerchietto, Alessandra Argentino e il giovanissimo Joe C.


L'evento è stato presentato da Valentino Voice e le coreografie sono state realizzate da Red Monium art.

Tra i tanti presenti anche l’attore Sergio Assisi, volto noto della televisione italiana, il comico Simone Schettino, il modello Antonio Medugno, le attrici Ludovica Nasti,Gina Amarante, Mariacarla Casillo, Mariasole Di Maio e Fabiola Balestriere e tanti altri volti che non hanno voluto far mancare la loro presenza. Fra questi il Direttore Generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva.

Da sottolineare il fatto che tutti i lavoratori del Nabilah, le Hostess, il personale della sicurezza, i tecnici hanno donato la loro giornata lavorativa contribuendo in modo significativo alla riuscita della manifestazione.


Una serata perfettamente riuscita che ha dimostrato come il divertimento e la solidarietà possono coesistere in un connubio perfetto.

       

Si ringraziano quindi i seguenti sponsor per il contributo: CapelloPro, O’Talebano Kebab Store, Gino Sorbillo, 50 Panino di Ciro Salvo, Signora Bettola Gallus, Macelleria di Mare – Il Pescatore e lo Chef, Mozzarè Casearia, Il Monastero Ristovino, Pezzullo, Cuori di Sfogliatella, Pasticceria De Vivo, Cavasete, Tenuta Sant’Agostino, Amoy Caffè, Zebby Animation – Events & Balloon Veneziano Raffaele, Jinferno (linea profumi) e Psico Paris di Titti Petrucci, Clarence Management, Carni Timbone, La Lasagna dal 1990, La Graffa di Edenlandia, Raffaele Caldarelli, gruppo Icc, Terre Pompeiane, Luigi Turboli, Luigi Maffini, Pasticceria Mignone e Pasticceria Casertano, Consorzio di mozzarella doc.


Si ringraziano inoltre i media partner presenti: We Can Dance, Campi Flegrei TV, Divi&Dive, GtChannel, Initaly, Retenews24, Empire Studios Italia.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post