Si può fare politica in tanti modi, anche impartendo rigore e disciplina ai bambini alle prese con lo sport. In tal senso ti senti di intraprendere una missione?
La politica consiste nel promuovere la vita collettiva, il bene del gruppo, quindi la socialità, attraverso l'opera di singoli particolarmente dotati di senso politico. Per me la politica è azione che attinge all’attività pratica, quindi sì e’ una missione e quello che faccio e’ una missione!
Cosa insegna lo sport affinché questi ragazzi diventino buoni cittadini?
Lo sport in primis insegna il rispetto delle regole e dei ruoli , ti aiuta ad accettare la sconfitta , ad essere leale .
E’Un grande strumento di inclusione, che incoraggia l’incontro di culture diverse, esso riesce a produrre effetti benefici per la crescita cognitiva di quei bambini che, fin da piccoli, si cimentano nella ginnastica , nel basket o in qualsiasi altra disciplina sportiva. Il gioco e lo sport possono essere definiti dei facilitatori di relazioni e incontri, tanto che tutte le varie forme di diversità individuali vengono riconosciute e allo stesso tempo valorizzate.
Cos’è che pretendi dai tuoi atleti perché possano diventare civili?
Ai miei atleti insegno l’amore , il coraggio, il rispetto, il perdono e la resilienza ,attraverso la ginnastica.
In palestra oltre ad imparare il gesto tecnico. Imparano a rispettare le file e il lavoro degli altri senza giudicare osservando la diversità come valore aggiunto.
Hai mai pensato all’impegno diretto in politica?
In passato mi sono candidata così per gioco , ma non lo rifarei, la politica non fa per me.
Come si vive a Pomigliano con questa amministrazione?
Non seguo molto le amministrazioni , ma posso dire che come vivevo prima vivo anche adesso nel mio mondo fatto di scuola e ginnastica.
Lo sport è ben considerato dalla politica locale?
In verità l’attuale considerazione dello sport per questa ultima amministrazione sembra migliorare , non a caso dopo tanti anni abbiamo un assessorato che prima non esisteva.
Cosa gradisce del sindaco Del Mastro?
La sua cultura e gentilezza
Se fosse un atleta a chi paragonerebbe Del Mastro
Non saprei
Cosa c’è che non va?
E' il sistema Italia che non va
Può fare un paragone con la precedente amministrazione?
Nessuno è uguale agli altri. Non è né meglio né peggio: è altro; e i paragoni sono odiosi, come diceva Jean-Paul Sartre. Eppure, l'essere umano ha un punto debole: paragonare se stesso e paragonare gli altri tra loro.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola