Produttrice cinematografica, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, Patrizia ha iniziato la sua carriera debuttando al cinema e da allora è rimasta sempre sulla cresta dell’onda alternando l’attività pubblica a quella di mamma. In particolare, ha avuto moltissimo successo di pubblico e critica, come attrice di teatro. Grazie al suo talentoha conquistato sempre il cuore di molti spettatori mettendo d’accordo il pubblico maschile e quello femminile. Patrizia, infatti piace molto alle donne che l’apprezzano per i suoi molteplici talenti e lei stessa è “amica” delle donne e dell’Associazione Genere Femminile.
Ecco tutte le sue performace:
2019- RICETTE D’ AMORE con Federica Cifola, Samanta Togni, Matilde Brandi e Ascanio Pacelli
2018 - UNA MOGLIE DA RUBARE con Stefano Masciarelli e Luigi Tani testo di Jaia Fiastri
2017 - VICTOIRE con PIETRO GENUARDI
ESTATE 2016: impegnata con Enrico Guarneri nello spettacolo “L’Avaro di Molière”
GENNAIO/FEBBRAIO: spettacolo teatrale dal titolo “Alcazar” di Gianni Clementi, con Gianfranco D’Angelo e Michele Gammino – Roma, Teatro Manzoni
2015- 9 GENNAIO: spettacolo teatrale dal titolo “Harry ti presento i miei” con Gianfranco D’Angelo, tournee Palermo/Puglia, dal 27 a Roma – Teatro Manzoni
2014- 16 GIUGNO: realizza la decima edizione del premio “Volere volare – Il meglio del made in Italy” a Fasano presso piazza Ignazio Ciaia info manifestazione: “volere volare 2014”
2013- Spettacolo teatrale “Che notte quella notte” con la regia di Antonello Capodici. Sono protagonisti Patrizia Pellegrino e Enrico Guarneri
Fiction “Il bambino cattivo” con la regia di Pupi Avati
Docu-film “Madre di pietra’” prodotto da Patrizia Pellegrino
2012- Spettacolo teatrale “La scuola delle mogli” di Molière in siciliano con la regia di Guglielmo Ferro. Sono protagonisti Patrizia Pellegrino e Enrico Guarneri.
9 GIUGNO: realizza la nona edizione del premio “Volere volare – Il meglio del made in Italy” a Roma
23 GIUGNO: realizza la nona edizione del premio “volere volare – Il meglio del made in Umbria” presso la cantina Franco Todini a Todi (PG)
Film – “Viva l’Italia” con la regia di Massimiliano Bruno con Patrizia Pellegrino, Michele Placido, Rauol Bova, Ambra Angiolini, Rocco Papaleo, Alessandro Gassman.
2011- 11 GIUGNO: realizza l’ottava edizione del premio “Volere volare- Il meglio del made in Italy” presso la cantina Franco Todini, fraz. Collevalenza, Todi
2010-2011- Spettacolo teatrale “L’aria del continente” con la regia di Antonello Capodici ed Enrico Guarneri come co-protagonsita. Spettacolo prodotto dal teatro al Massimo di Palermo
2010- Trasmissione televisiva dal titolo “Botteghe & Mestieri” in onda sulla piattaforma Sitcom, Canale Leonardo 418 di Sky, format che in francia è condotto Da Catherine Deneuve
6 SETTEMBRE: riceve il premio “Ginestra D’oro” per il settore “Teatro” – piazza C. Battisti Roma
5 GIUGNO: ha presentato insieme ad ATTILIO ROMITA il premio “Volere volare, il meglio del made in Italy 2010” giunto ormai alla settima edizione sulle eccellenze del made in Italy. Tra i premiati di quest’anno un premio alla carriera a Vincenzo Salemme e alla regia di “La vita è una cosa meravigliosa” di Carlo Vanzina.
25 maggio 2010: riceve il “Premio Margutta” per il settore “spettacolo” – Musei Capitolini – piazza del Campidoglio, Roma
MARZO/APRILE: interpreta “Due scapoli e una bionda”, di Neil Simon, regia Di Ennio Coltorti con Pietro Genuardi e Roberto Stocchi a Roma al Teatro Manzoni
Partecipa al settimo episodio della fiction “Baciati dall’amore”, coprotagonista insieme a Pietro Taricone; prodotto da Guido De Angelis e in onda in autunno
2009- NOVEMBRE: “Follie del cafè chantant” con Maurizio Merolla entusiasmante omaggio agli artisti che resero indimenticabile una delle pagine piu’ romantiche del ‘900, la “Belle Epoque” – Napoli
NOVEMBRE: interpreta insieme ad Ennio Coltorti “Un’ora senza televisione” di Jaime Salom
MARZO: impegnata in tournè con Maurizio Merolla in “Follie del Caffè Chantant” – entusiasmante omaggio agli artisti che resero indimenticabile una delle pagine più romantiche del ‘900, la “Belle Epoque” – Taranto
2008- Debutta al Teatro Manzoni con la commedia “La Capannina” di A. Roussin Con Ennio Coltorti EePino Ammendola, regia di Ennio Coltorti
20 GIUGNO: realizza la quinta edizione del premio “Volere volare – il meglio del made in Italy” presso Villa Borghese con la sua casa di produzione “La dolce vita productions” e presenta con il giornalista di rai uno Attilio Romita, consegnando premi a prestigiose personalità dello spettacolo, del cinema, dell’enogastronomia, dell’economia e della finanza.
2007- DAL 22 DICEMBRE: tutti i sabati per un anno ospite nella “Rubrica Della Moda” su rai2 alla trasmissione “In Famiglia” con Tiberio Timperi e Adriana Volpe.
Debutta a Teatro Manzoni con “Baciami Stupido” regia di Ennio Coltori con Franco Oppini
Realizza la quarta edizione del premio “Volere volare – Il meglio del made in Italy” alla Casa del Cinema di Villa Borghese, presentazione del suo primo film come produttrice di “Come le formiche- wine and kisses” e con la premiazione di numerosi persoaggi dello spettacolo.
Produttrice del film “Come le formiche – wine and kisses” regia di Ilaria Borrelli con Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Filippe Caroit, Patrizia Pellegrino, Galatea Ranzi, Beranrdette Peters
2006- Realizza la terza edizione del premio “Volere volare – Il meglio del made in Italy” al Teatro Margherita
Una delle protagoniste dello spettacolo “Messaggini all’arsenico” regia di Pier Francesco Pingitore.
Televisione rai2 prima serata opinionista nella trasmissione politica “alice e… le altre” condotta da Anna La Rosa.
2005- 14 AGOSTO: partecipa come trapezista alla trasmissione su rete 4 “Il circo per l’estate”, bellissima ed elegantissima nella trasmissione condotta da Emanuela Folliero
Realizza la seconda edizione del premio “Volere volare – il meglio del made in Italy” alla Casina Valadier a Roma con la sua casa di produzione “La Dolce Vita” e presenta con il giornalista di Rai 1 Attilio Romita, consegnando premi a prestigiose carriere e personalità dell’arte, dello spettacolo, dell’enogastronomia presente Il Ministro Antonio Martusciello, L’on. Publio Fiori, Carla Fracci, Demetra Hampton, Stefano Dominella e tante altre personalità.
Uscita dell’ultimo cd “Patrizia è” con famose canzoni napoletane.
Partecipa in prima serata all’ultima puntata di “Sranamore” ospite di Alberto Castagna con Amanda Lear
“Il gufo e la gattina” splendida commedia già interpretata da Barbara Streisand e Gorge Segal nel 1970 con Pietro Longhi e la regia di Silvio Giordani
2004-2005- Numerose partecipazioni a serate di intrattenimento sui tre canali della Rai, sui canali Mediaset, inviti alla “Vita in Diretta” condotta da Michele Cocuzza
2004- Realizza e conduce con Luca Barbareschi il premio “Volere volare – il meglio del made in Italy”
Partecipazione al Reality “L’Isola dei Famosi” condotta da Simona Ventura, dove ottiene un clamoroso successo personale
Partecipazione all’episodio “Cuori Spezzati” della serie “Don Matteo” regista Giulio Base
2003- La Dolce Vita productions promuove il suo primo evento “Via Veneto , il mondo in una strada” che poi verrà chiamato “Volere volare – Il meglio del made in Italy” condotto da Patrizia pellegrino con mostra fotografica di via Veneto anni 50 – sfilate di moda – degustazioni enogastronomiche. Partecipazione numerosa di personalitaà dello spettacolo, cinema, canto e arte varia corredate da premiazioni
Teatro protagonista con Debora Caprioglio della commedia “Bivio D’amore”, autore Sandro Mayer, Regia di Luigi Tani
2002- Spettacolo teatrale ” Alla Ricerca Di M. Proust” Regia Rosario Galli
Sereno Variabile con Osvaldo Bevilacqua Raidue ore 18.00
2000-2001- Ripresa spettacolo teatrale “Quando la moglie è in vacanza” regia di Silvio Giordano, protagonista accanto a Pietro Longhi
2000-2001-2002- Numerosi interventi in programmi di intrattenimento quotidiano su Raiuno (conduttore Michele Cocuzza) trasmissione della “Vita In Diretta”
1999- Debutto spettacolo teatrale “Quando la moglie è in vacanza”
1998- NOVEMBRE: ripresa tv di “Comunque…chic” su cinquestelle ore 18:00-18:30 tutti i giorni
1998- DAL MESE DI MAGGIO: protagonista di “Bambole non c’è una lira” regia di Romolo Siena con Maurizio Merolla
1997- Conduttrice di “Comunque…chic” tutti i giorni su 5 Stelle Nazionale
1996- Conduttrice ed ideatrice di “Comunque…chic” tutti i giorni ore 13:05 su rai3 (programma di moda)
APRILE: debutto nella commedia “Posso ridere anch’ io” con Gabriele Grilli, Gabriele Marconi. Regia Di Lionello
GENNAIO: debutto nella commedia musicale “pare pero’” di massimo cinque al teatro delle muse
1995- ESTATE GIUGNO/OTTOBRE: co-conduttrice con Osvaldo Bevilacqua del programma “Sereno Variabile” di Rai2
1994- NOVEMBRE: debutto con fiorenzo fiorentini nella commedia “morto un papa” alla sala petrolini di roma
ESTATE: co-conduttrice con Osvaldo Bevilacqua del programma “Sereno variabile” di Rai2
APRILE, MAGGIO, GIUGNO E LUGLIO: ospite del “Funari News” con Gianfranco Funari
1993- Conduttrice delle 10 puntate di “Sereno Variabile” programma pomeridiano del sabato di Rai2
1991-1992- Protagonista della commedia teatrale “Foto di gruppo con gatto” al fianco di Gino Bramieri e Gianfranco Jannuzzo Regia di Pietro Garinei
1991- Conduttrice del “Cantagiro” tutte le domeniche pomeriggio estive su Rai2
Trasmissione: “Club ’92” con Gigi Proietti, 8 puntate in prima serata il venerdi, di Rai2
Film televisivo “La storia spezzata” protagonista Barbara De Rossi, regia dei F.Lli Frazzi.
Protagonista della campagna abbonamenti della rai con uno spot che ha vinto come migliore spot dell’anno al premio italia ’91
1989-1990-1991- Debutto teatrale: “A che servono gli uomini” al fianco di Ombretta Colli, Stefano Santospago, Massimo Ghini Regia Di Pietro Garinei
1988- Trasmissione televisiva come conduttrice “Il piacere dell’estate” con Bruno Modugno trasmissione giornaliera di Rai2 per l’estate
1988- Film cinematografico: “Dance Music” come protagonista regia di Vittorio De Sisti
Film televisivo: “Ferragosto O.K.” per Canale 5 regia di Sergio Martino
Film televisivo: “Provare per credere” per canale 5 come protagonista regia di Sergio Martino
Trasmissione televisiva “Chi tiriamo in ballo” condotta da Gigi Sabani, 18 puntate su Rai2 la domenica pomeriggio
1986-1987- Trasmissione televisiva “Night and day” 5 puntate il sabato sera in seconda serata su Rai1
1986- Film televisivo: “Il calice di murano” con Giuliano Gemma regia di Sergio Martino
1984-1985- Film cinematografico: “Se tutto va bene siamo rovinati” con Gigi e Andrea, regia di Sergio Martino
1984- Film cinematografico: “Vacanze d’estate” con Bonbolo E Cannavale
Film cinematografico: “Italian boys” con Umberto Smalia e I Gatti Di Vicolo Miracolo.
1983- Soubrette della trasmissione in prima serata di rai 2 “Chewing Gum Show” con Maurizio Micheli
1982- Debutto come cantante con la canzone “Bang” sigla della trasmissione televisiva “Gran Canal” condotta da Corrado
1981- Film televisivo: “Petrosinella” con Luca De Filippo come protagonista nel ruolo di Petrosinella
Debutto televisivo nella trasmissione “Odeon” rai 2 al fianco di Peppino Di Capri
Debutto cinematografico nel film “Onore e guapperia”
Patrizia Pellegrino si racconta alla nostra rubrica
Chi è la brava attrice?
La brava attrice ha tante doti, innanzitutto un’ipersensibilità nei confronti del mondo, poi deve essere una musa ispiratrice per le persone ma prima di tutto per il suo personaggio, deve essere quella persona che deve intereptetare.
- Quali talenti bisogna metter in borsa per arrivare all’apice del successo?
Bisogna frequentare un Accademia, studiare, far dizione, non perdersi d’animo. Io sono stata alla Scuola di Enzo Garinei, colui che mi ha scoperta a teatro.
- Sei anche madre. È stato complicato lavorare e badare ai figli?
E’ fondamentale essere madri, non è stato facile per me mettere in equilibrio tutti i punti i giusti ma ce l’ho fatta
- Oltre ad essere un’attrice sei prima di tutto una cittadina: cosa chiedi alla politica?
Chiedo alla politica semplicemente di mantenere le proprie promesse e di esssere indulgente verso il popolo gay che io amo particolarmente. Chiedo alla Meloni di essere sensibile verso le persone che hanno dei problemi come mia figlia che non cammina bene. Chiedo di rendere le città più fruibili per le tante persone che hanno problemi a muoversi.
- Sei d’accordo all’adozione di figli da parte di coppie gay?
Le cose sono talmente andate avanti che credo sia giusto che una coppia gay possa adottare, i tempi sono maturi
- Come ti immagini fra 30 anni?
Tra 30 anni sarò una vecchietta in forma, non mollerò mai la palestra, nemmeno nel mio ultimo giorno di vita
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola