BCE, recessione più lontana, nuova stretta a marzo

redazione • 8 febbraio 2023

Banca Centrale Europea, recessione più lontana, nuova stretta a marzo

Avanti tutta verso una nuova stretta da mezzo punto al costo del denaro a marzo.

Per poi decidere, da lì in avanti, in base all'evoluzione dell'economia.


La rotta della Bce verso almeno un altro rialzo è delineata, e a facilitarla, è lo scampato pericolo-recessione e la disoccupazione ai minimi record. Una situazione che rispecchia quella degli Usa, dove anche la Fed avverte: nuovi rialzi in arrivo. "Molto probabilmente eviteremo la recessione quest'anno", dice il governatore della Banque de France Francois Villeroy de Galhau.


E "questo contesto economico migliore rende probabilmente più facile il nostro compito monetario", ossia una stretta ulteriore senza eccessivi timori per le ripercussioni sulla crescita, ha detto il componente francese del Consiglio direttivo a un evento organizzato dalla Zeit 'Europa 2023". Con l'occupazione che corre e la disoccupazione ai minimi dal 1969, anche Jay Powell, presidente della Fed americana, avverte oggi che il calo dell'inflazione è iniziato ma "la strada è lunga" e dunque saranno probabilmente necessari altri aumenti dei tassi di interesse. In Europa la recente stima 'flash' dell'Eurostat - una crescita dello 0,1% che ha smentito le previsioni di un dato negativo (salvo la revisione dei dati in arrivo il 14 febbraio) - mostra 'resilienza' dell'economia dell'euro. E fornisce argomenti al presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, per invocare altri rialzi "significativi" dei tassi di interesse e lanciare un monito a non fermare troppo presto gli aumenti del costo del denaro. Troppo presto per "abbassare la guardia", sintetizza Isabel Schnabel del direttorio Bce.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post