Quanto durerà la luna di miele tra la Meloni e gli italiani?

Donato Velleca • 4 dicembre 2022

Quanto durerà la luna di miele tra la Meloni e gli italiani?

La linea di governo tracciata dalla premier Meloni, basata su principi di una destra moderna e conservatrice, smentisce il racconto irreale e disastroso fatto dalla sinistra in campagna elettorale. 

Lo spread non è aumentato, anzi è ai minimi degli ultimi periodi di rilevazione, la manovra è connotata da responsabilità con una visione futura rivolta alla crescita economica, attenzione al lavoro e all'incremento occupazionale, anche attraverso la rimodulazione del reddito di cittadinanza e a partire dalla messa in sicurezza del sistema produttivo a fronte del caro energia.


Un punto di forza del presidente del consiglio Giorgia Meloni è la sua maggioranza chiara, con un programma comune e un mandato popolare che le consente di lavorare con più serenità e lungimiranza.

Il suo governo durerà a lungo, non solo perchè l'Italia ha pagato per troppo tempo l'assenza di stabilità, ma anche perchè non è contrastata da un'opposizione coesa e compatta ma divisa ideologicamente e lacerata da "lotte intestine " per il potere. Manca infatti a sinistra un programma unitario, politiche del lavoro e una visione futuristica della società; tale assenza porta alla ribalta vecchi slogan e pensieri ormai anacronistici sulla politica e sui bisogni sociali.

Fantasia e concretezza, creatività individuale e di gruppo, secondo il sociologo De Masi sono elementi necessari ad ogni forma di sviluppo umano e sociale, è infatti nella diversità di gruppo che nasce la creatività, non nel pensiero omogeneo.

Bene ha fatto Calenda ad incontrare la Premier per integrare con altre proposte la manovra di bilancio. Il ruolo dell'opposizione in una democrazia matura deve essere quello di vigilanza e il viatico per le istanze delle minoranze e non quello di demonizzare il governo ed i suoi membri.


Guidare l'Italia in uno dei momenti più complessi della sua storia non è cosa semplice, ma è un compito arduo che ha bisogno di collegialità, di sostegno e proposte perchè nel nostro ordinamento una persona sola non può fare la differenza.

Politicamente la premier è destinata a durare perchè sia Forza Italia che la Lega non hanno alternative, mentre una forza di opposizione come quella di calenda e Renzi stanno mostrando disponibilità a sorreggere quelle iniziative e riforme più vicine agli interessi dei propri elettori.

La nota stonata, a mio avviso, sono ancora quei talk televisivi e quei giornalisti di parte, che come una torre di babele disseminano, sotto forma di pseudo argomenti culturali, idee radicali e astruse a discapito del buon senso e della responsabilità , che nulla hanno veramente di democratico, ma sono rivolte più a disorientare che a chiarire le idee agli ascoltatori.


I sondaggi che danno un alto grado di gradimento alla premier indicano che siamo in piena luna di miele perchè, a differenza dei monologhi della Murgia, di Saviano ecc.. , che bene alla sinistra non hanno fatto; una volta tanto l'interesse sembra rivolto ai temi piuttosto che ai protagonisti degli intellettuali di corte.

Sono convinto che questa luna di miele durerà a lungo, fino a quando Giorgia Meloni saprà liberare le energie migliori di cui l'Italia dispone, di fare scelte coraggiose che per troppi anni non sono state fatte.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post