In piazza per difendere l'aborto. Meloni: "Non toccheremo la 194"

29 settembre 2022

In piazza per difendere l'aborto. Meloni: "Non toccheremo la 194"

A tre giorni dalle elezioni e in occasione della Giornata Internazionale dell'aborto sicuro, il dibattito sulla legge 194 che regola l'interruzione volontaria di gravidanza si riaccende.

Presidi e mobilitazioni si sono svolti in quasi tutte le Regioni d'Italia per rivendicare l'aborto "libero, sicuro e gratuito".

A Milano, Roma, Bologna, Cagliari, Brescia, Palermo, Catania, Firenze, Verona, Genova, Reggio Calabria, Modena, Napoli, Catania, Torino le militanti di 'Non Una di Meno', sono scese nelle piazze, - circa 50 per le promotrici - con lo slogan: "Siamo furiosə. Risale la marea fucsia!". Sono scese in piazza con le "sorelle iraniane nel cuore" perché "la loro lotta è la nostra nostra lotta" ricordando così la morte della 22enne Mahsa Amini, avvenuta dopo il suo arresto a Teheran per avere indossato male il velo. Presidi a cui hanno partecipato studenti, operatori dei consultori e dei centri antiviolenza per ricordare che dall'inizio dell'anno sono "73 le vittime della violenza di genere".


E quest'anno ad alimentare la 'furia' del movimento è l'affermazione elettorale di Giorgia Meloni e della destra definita da chi manifesta "razzista e antiabortista". Per le militanti del movimento femminista 'Non una di Meno" una premier donna come Giorgia Meloni "non è una vittoria delle donne" visto che "vuole garantire il diritto a 'non abortire', cancellare i diritti delle persone transgender e l'educazione alle differenze". Nel presidio di Roma, tra le centinaia di persone anche le esponenti del Pd Debora Serracchiani, Cecilia D'Elia, Monica Cirinnà ed una falsa Giorgia Meloni, interpretata da una delle militanti. Tra i tanti slogan ritmati dalla piazza: "L'aborto non è reato, obiezione di coscienza violenza dello Stato". Di contro a nulla sono valse le assicurazioni della stessa Meloni, e dei suoi fedelissimi, sull'intenzione di non toccare l'impianto della 194.


Anche se nel Consiglio Regionale della Liguria il gruppo di Fdi si è astenuto durante la votazione di un ordine del giorno sul 'diritto delle donne di scegliere l'interruzione volontaria di gravidanza' e una loro proposta di legge regionale del 2021 prevede anche sportelli pro vita negli ospedali. Per il coordinatore nazionale di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli "gli esponenti di Fdi, anche in Liguria, sono pienamente convinti che bisogna attuare la legge 194 ma volevano emendare per parlare anche dell'articolo 5 che garantisce anche a chi a dei dubbi o è in difficoltà economica" sottolineando che "non c'era la volontà di indebolire e eliminare la legge 194 ma di rafforzarla in tutte le sue parti".


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post