Strappare un sorriso ad un bambino sofferente, triste, annoiato, costretto a stare in un letto d’ospedale può essere un’arte, anzi lo è a tutti gli effetti. Ce lo dimostra la Onlus “Teniamoci per mano”, prima associazione di clowterapia al centro sud che opera in circa 70 strutture sanitarie, a titolo gratuito, al servizio di bambini e famiglie meno fortunati. L’Onlus non poteva nascere che nella patria della risata a Napoli, nel 2010 e a distanza di pochi anni apre altre 4 sedi operative nelle città di Roma, Bologna, Mazara del Vallo e Palermo.
L’obiettivo è quello di supportare, mediante la “terapia del sorriso”, la degenza del paziente in ospedale o in strutture di accoglienza, come case famiglia, case di cura per anziani ed istituti per disabili. La terapia del sorriso è una terapia medica a tutti gli effetti, ridere apre le porte ad una vera rigenerazione dei neuroni e dunque dell’umore. La clownterapia è una terapia medica alternativa: infatti i clown attraverso il gioco e la fantasia riescono a trasformare semplici stanze di ospedale in vere stanze da gioco, stimolando il buon umore dei pazienti e del personale medico.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che ridere attiva tutte le parti del corpo umano producendo beta endorfine da parte delle ghiandole surrenali che producono cortisolo, un ormone che regola la risposta allo stress e aiuta a sopportare meglio il dolore, fisico o psicologico con grandi benefici sui pazienti, in modo particolare su quelli più piccoli che possono godere, anche nelle situazioni più compromesse, di veri e propri momenti di magia.
Chi svolge questa attività lo fa solo nell’interesse del malato e non percepisce fondi. Ogni anno l'associazione organizza in una piazza napoletana, un raduno nazionale che riunisce in un unico appuntamento tutte le delegazioni. Quest'anno l'evento si terrà nello scenario della Rotonda Diaz dal 14 al 16 Aprile 2023. Avrà un programma ricco di appuntamenti con laboratori, workshop di alta formazione tenuti da professionisti di fama mondiale. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Napoli. “Tutti per UNO, escluso NESSUNO”. È il principio ispiratore promosso dall’associazione di clownterapia “Teniamoci per Mano ONLUS” che porterà a Napoli per la sua quinta edizione del raduno nazionale, oltre 900 clown dottori volontari provenienti da tutta Italia, oltre 50 associazioni di volontariato impegnate in diverse aree solidali, più di 100 spettacoli gratuiti per adulti e bambini.
La manifestazione sarà inaugurata venerdì 14 aprile alle ore 10.30 con il taglio del nastro e un’esplosione di colori che richiamano la scenografia tematica “Flower Power”. Al timone della tre giorni, ci saranno Maria Silvia Malvone, voce e volto storico di Radio Kiss Kiss Italia, Beppe Nota, influencer e speaker incoronato come “Papà più bello d’Italia”, direttamente da Made in Sud, Mino Abbacuccio insieme alla sua “titì”.
Per tutti e tre i giorni, il palco sarà animato da spettacoli di clownerie, esibizioni artistiche e sportive con ospiti a sorpresa del mondo dello spettacolo. Non mancheranno i momenti di riflessione e le testimonianze che saranno portate sul palco dalle associazioni ospiti e dagli artisti impegnati sul tema.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola