Celebrata la Giornata Mondiale Umanitaria delle Nazioni Unite

23 agosto 2022

Celebrata la Giornata Mondiale Umanitaria delle Nazioni Unite

In occasione della commemorazione della Giornata Mondiale Umanitaria delle Nazioni Unite che si tiene ogni anno il 19 di agosto, un’organizzazione non governativa, l’Organizzazione Mondiale Umanitaria per la Pace e l’Equità (OMS) ha celebrato la giornata con una conferenza al fine di sensibilizzare le organizzazioni umanitarie e il grande pubblico sulle persone comunemente definite bisognose.
La Giornata Mondiale Umanitaria è, infatti, una Giornata Internazionale dedicata al riconoscimento di coloro che svolgono attività umanitarie e a coloro che hanno perso la vita lavorando per le diverse cause umanitarie. È una giornata di celebrazione globale delle persone che assistono le persone e svolgono un’attività di sensibilizzazione sull’assistenza umanitaria in tutto il mondo. Il tema della Giornata Mondiale Umanitaria delle Nazioni Unite 2022 è intitolato: “Real Life Heroes“.


Il Presidente Dr. James Mercy Obatunmibi, nel suo discorso di apertura ha sottolineato l’essenza dell’attività umanitaria nella società ed ha affermato che “Aiutare l’umanità è ciò di cui ogni essere umano può vantarsi, perché non sarai giudicato dai soldi che hai sul tuo conto o da qualsiasi cosa materiale che hai acquisito, ma dall’impatto che hai avuto sull’umanità“
.Intervenendo nell’occasione, il relatore principale e Presidente di Friends of the African Union/Managing Director of African Diaspora Directorate, USA, Hershel Daniels Junior, che ha aderito all’evento collegandosi tramite zoom, ha dichiarato che “coloro che hanno vissuto e si sono sacrificati per gli altri sono eroi della vita reale. Voglio chiedere a tutti voi, indipendentemente dalla religione o dal background, di riunirvi e aiutare l’umanità“, ha detto
.Inoltre, il relatore e la Special Monitoring Mission International Human Rights Commission United Kingdom of Great Britain e Northern Ireland Branch, Dr. Yewande Okunoren-Oyekenu, hanno richiamato l’attenzione delle persone presenti sul servizio disinteressato di migliaia di volontari che prestano assistenza medica immediata, offrono cibo, riparo e protezione alle persone durante le diverse situazioni di crisi. Intervenendo, il relatore ospite ha parlato della necessità di fare di più per aiutare persone che vivono nelle zone di guerra.


L’evento ha visto la consegna di premi a personalità che si sono distinte nel campo delle attività umanitarie a livello Mondiale e tra queste la Dottoressa Cristina Di Silvio, che già nel passato ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, in particolare per i ruoli che ha ricoperto a sostegno della lotta per il raggiungimento delle uguaglianze, senza discriminazione alcuna, motivo per il quale ha ricevuto, recentemente, dalla Francia la Médailles d’Honneur des Services Bénévoles dell’ANPDSB
.Hanno ricevuto analogo riconoscimento Sir Luis Suarez, Amb. Shasi Kumar, Cappellano Lucas A. Lopez, Cappellano Funmilayo TR. Yusuf, Dott.ssa Kalima Fatima, Prof.ssa Nadia Stezhko, Dott. Alwin Roland Timothy, Prof. Arch. Umberto Puato, Augnes & Teresa Joy, Amb. Abdullghani Yahya Alebarh, Sir Sudhakar Gaidhani, la signora Juliet Nankise Miyabo e il Rev. Maurizio Bloise

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post