- Segretario regionale Grant, l’autonomia differenziata taglierà in tanti staterelli il Paese?
L'autonomia differenziata è una grande opportunità di crescita per i territori, e soprattutto premia il merito e le competenze. E per rinascere e portare risultati concreti l'Italia ha bisogno di politici e di professionisti che davvero siano al servizio dei cittadini.
- Ad esempio l’associazione dei presidi scolastici parlano di un percorso con molte incognite. l’ANDIS ritiene che il processo di decentramento alle Regioni di competenze in materia di istruzione debba prevedere che lo Stato, attraverso l’istruzione e la scuola, garantisca pari opportunità di successo formativo per tutti gli studenti della nazione. L’altro elemento imprescindibile è la definizione dei Livelli Essenziali di Prestazione (L.E.P), previsti dalla Costituzione, che non può essere demandata a un più o meno ristretto gruppo di tecnici ministeriali e/o di politici
Solo demagogia, tanti luoghi comuni e frasi fatte, ma mai che si entri nel merito dell'essenza dell'autonomia differenziata, che ha come unico fine quello di unire l'Italia, di consentire a tutti i territori di correre alla stessa velocità, nella consapevolezza delle problematiche specifiche - che in molte Regioni, come la Campania -, sono anche e soprattutto frutto di miopi scelte politiche, che non hanno fatto altro che tutelare il proprio orticello, senza guardare all'interesse generale.
- C’è chi dice che si sta facendo tanto rumore per nulla. Senza costare un euro, infatti, questa riforma dovrebbe garantire una maggior responsabilizzazione della spesa pubblica, maggior efficienza e quindi servizi di maggior qualità offerti ai cittadini. Dimenticando che l’istituzione delle regioni è stata, storicamente, una delle cause che ha fatto esplodere il debito pubblico e ha complicato non poco l’assetto normativo e istituzionale del Paese
L'autonomia differenziata è uno strumento per far si che ci siano più servizi per i cittadini, e non solo spesa, e coloro che fingono che negano ciò, lo fanno come preconcetto o anche soprattutto per andare aprioristicamente contro il provvedimento, perchè voluto fortemente da noi della Lega e da tutto il centrodestra. Ma tutti sanno che l'autonomia differenziata è la via maestra per dare finalmente risposte a problemi atavici.
- L’ autonomia differenziata è un cavallo di troia che ci riporta allo Stato pre-unitario dicono alcuni.
L'autonomia differenziata l'Italia la unisce, perchè invita tutti i territori con i loro amministratori locali a lavorare sodo, a fare scelte nell'interesse esclusivo del cittadino, a fare scelte coraggiose, ma necessarie per migliorare la qualità della vita,
- Ma il fatto che l’abbia voluta fortemente la Lega non fa sospettare ad un allargamento del divario tra Nord e Sud? Penso alla spesa sanitaria
Ribadisco il concetto che con l'autonomia differenziata non ci saranno ulteriori divari, ma tutti avranno il peso morale delle scelte, e soprattutto è arrivato il tempo per tutti di rimboccarsi le maniche e di mettere in essere una vera progettualità di futuro, anche e soprattutto nella sanità. Non è normale che molte persone dalla Campania debbano andarsi a curarsi in Lombardia, a causa di liste interminabili, reparti chiusi, ospedali chiusi.
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola