SUGO, il connubio tra politica e commercio che funziona
Riallacciare la strada interrotta dalla pandemia , dalle vicissitudini economiche e dall’intermezzo disastroso del Laboratorio, legando divertissement, cultura e sostegno all'economia cittadina, è un'intuizione politica che ha portato la città a grossi livelli imprenditoriali e attrattivi già in passato. Il connubio ricercato tra politica e categorie dei commercianti é stato la svolta. Dopo Napoli, c’era Pomigliano. Chapeau!.

Riallacciare la strada interrotta dalla pandemia , dalle vicissitudini economiche e dall’intermezzo disastroso del Laboratorio, legando divertissement, cultura e sostegno all'economia cittadina, è un'intuizione politica che ha portato la città a grossi livelli imprenditoriali e attrattivi già in passato. Il connubio ricercato tra politica e categorie dei commercianti é stato la svolta. Dopo Napoli, c’era Pomigliano. Chapeau!.
C'è da migliorare un po’ la logistica ma per quello servono interventi strutturali di medio-lungo periodo. Poteva essere fatto altrove si chiede qualche cittadino. Chissà. Cmq buona la prima! Azzeccatissimo Sal Da Vinci, forse il migliore in Italia a cantare d'amore in maniera poetica e professionale.


Pomigliano deve ritornare ad essere la città dell'accoglienza così come in questi giorni, ma per farlo ha bisogno di più servizi, specie per coloro che vengono con curiosità dai paesi limitrofi.
Comunque investire sui grandi nomi dell’arte e della musica ha un ritorno economico e d’immagine molto importante per la città. Mecenatismo di ritorno. Farei così anche con l’arte richiamando scultori e pittori importanti per un maquillage della città che ha bisogno di oggetti e soggetti di riferimento quantomeno regionali. Si veda l’esempio di Valencia ma anche alla più vicina Sanità di Napoli.
Ad ogni modo, bravi!

Share
Tutti gli articoli
