PER, Cristina Rea: Veniamo dall'associazionimo, conosciamo il valore della sussidiaretà"

Felice Massimo De Falco • 26 aprile 2023

- In che modo veicolereste la vostra identità cristiana nel popolo?

Non userei il verbo veicolare perché sinonimo di contagio e trasmissione, vogliamo che gli altri riconoscano in noi quei principi di personalismo, solidarietà e sussidiarietà alla base sia della Costituzione Italiana che della Dottrina Sociale della Chiesa (dove il termine personalismo è da intendersi come centralità della persona).


- Che alternativa sareste a Russo o Fiacco?


La lista PER le PERSONE e la COMUNITÀ ha l’intento di presentarsi come alternativa nuova, lontana da condizionamenti e individualismi politici.


- Vi sentite intimiditi dalla “flotta” di liste di Russo?


No, la differenza numerica che c’è tra la nostra e le altre liste non c’intimidisce. Crediamo realmente che un “nuovo” futuro per la Città fatto di persone nuove con dinamismi nuovi sia possibile.


 - Quale valore aggiunto sareste per la comunità di Pomigliano?


Come ben sapete, tutti i candidati della lista vengono da esperienze di volontariato e/o associazionismo, dove il servizio agli altri e alla comunità è prerogativa. Questo dunque è il valore aggiunto che porteremo alla comunità pomiglianese.


- In che modo veicolereste la vostra identità cristiana nel popolo?


Non userei il verbo veicolare perché sinonimo di contagio e trasmissione, vogliamo che gli altri riconoscano in noi quei principi di personalismo, solidarietà e sussidiarietà alla base sia della Costituzione Italiana che della Dottrina Sociale della Chiesa (dove il termine personalismo è da intendersi come centralità della persona).


- Cosa stai imparando da questa inedita esperienza?


Credo che la cosa principale che porterò via da questa esperienza, a prescindere dal risultato, sia l’incontro con le persone. I miei compagni di viaggio sono persone buone e capaci, dalle quali sto ricevendo tanto, ho subito trovato in loro un tenace sostegno. Inoltre dialogare con i cittadini pomiglianesi mi fa sentire sempre più parte della comunità in cui vivo, che ha accolto i miei natali, la mia famiglia e i miei amici.


- Con quali temi si convince la gente?


Le persone non vanno convinte, ma va loro mostrato che “l’alternativa c’è”. Un’alternativa come quella di tornare a sentire le istituzioni come luogo di servizio e non come mezzo per fini personali.


 - Temete un’alta quota di astensionismo di chi crede che i giochi siano già fatti?


Il rischio c’è, le persone sono sfiduciate dagli accadimenti degli ultimi anni. Dobbiamo riportarle a credere ancora nella Politica e nella cosa pubblica, per costruire insieme la città del futuro.


- Paciano è il vostro feudo, poi c’è il Centro. Come coniugarli?


La lista non è formata esclusivamente da candidati che provengono dalla periferia pacianese, io in primis abito “n’gopp o’ pont” e le mie radici prendono vita “n’gopp o’ Carmine” e “‘a Masseria Guadagni”.


- Vi farete portatori anche delle istanze di Pd e M5S?


La nostra rete politica è parte integrante del centrosinistra a livello regionale e provinciale. La nostra è un'agenda fortemente sociale in cui crediamo possano rivedersi molti elettori di Pomigliano.


Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post