Fca services, i candidati sindaci: "Sostegno unanime ai lavoratori e sindacati"

Felice Massimo De Falco • 26 aprile 2023

Fca Services Pomigliano, arriva il coro di sostegno dei candidati a sindaco

"A fianco ai sindacati che in modo unitario chiedono sicurezza e prospettive chiare per i lavoratori interessati. No a "soluzioni creative" quando si parla della vita delle persone", così afferma il candidato di PER, il giornalista Marco Iasevoli, per declinare l'inqueita questione dei 28 lavoratori della Fca Services, che si occupa della fatturazione e delle buste paga dei dipendenti Stellantis, Cnhi ed Iveco. La società vuole trasferirili in un ramo d'azienda presso una società con sede legale in America. Un trasferimento che sta creando agitazione tra i lavoratori interessati, preoccupati per il proprio futuro occupazionale, in quanto, secondo quanto riferiscono, la società attualmente ha una sola sede in Italia e ad oggi "non ha altre collaborazioni con Stellantis".


I sindacati sono sul piede di guerra e annunciano ogni tipo di azione: "Fim, Fiom e Fismic annunciano parere contrario in sede di esame congiunto, in programma il prossimo 28 aprile, sottolineando che i lavoratori potrebbero essere, in alternativa al trasferimento di ramo d'azienda, "ricollocati all'interno dello stabilimento Stellantis di Pomigliano, così come avvenuto per gli altri dipendenti ricollocati in Cnhi ed Iveco". E' l'auspicio anche del candidato della colazione riformista Lello Russo che si schiera apertamente accanto ai lavoratori: "Da una posizione di candidato sindaco non posso non esprimere la mia incondizionata fiducia nell’azione dei sindacati nella difesa del posto di lavoro.

Piena solidarietà ai lavoratori di FCA Services e l’impegno della città a loro sostegno dopo la tornata elettorale in caso di una mia elezione a sindaco".


"La procedura avviata da Fca services - sottolineano i sindacalisti - impatta solo su 28 lavoratori dei 47 di Pomigliano. Il servizio di fatturazione e buste paga sarà esternalizzato per circa 200 lavoratori tra Pomigliano e Torino su un totale di 800 dipendenti delle due sedi. Ma solo 28 lavoratori dei 47 impiegati attualmente a Pomigliano, saranno assorbiti dalla società americana. La soluzione deve essere condivisa facendo restare questi lavoratori sotto le dipendenze del gruppo Stellantis di cui fanno parte, all’interno quindi dello stabilimento di Pomigliano. La scelta è stata quella di penalizzarli e discriminarli, non applicando in toto le disposizioni di legge in materia". "Se ci fossero stati problemi relativi al numero di dipendenti - concludono - si poteva aprire un ragionamento complessivo di incentivo all’esodo tra Pomigliano e Torino. Questa scelta unilaterale dell’azienda mina, invece, la serenità di tutti i lavoratori del plant GB Vico".


A margine arriva la solidarietà anche del candidato sindaco di Rinascita Vito Fiacco: "Ci auguriamo il prossimo 28 aprile, in sede di esame congiunto, le parti trovino un accordo per ricollocare i dipendenti Stellantis, tutelandone la posizione lavorativa. Processi di questo tipo non possono e non devono essere gestiti unilateralmente dalle aziende, ma sempre in concertazione con i lavoratori e le loro rappresentanze. Si faccia un passo indietro e si tutelino i livelli occupazionali senza discriminare il sud dal nord dove invece pare si sia optato per soluzioni differenti.

Dal canto nostro, non faremo mancare il nostro sostegno. Siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori che in queste ore drammatiche stanno rischiano il proprio posto di lavoro"

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post