Non so dove ma insieme…di Simona Sanseverino

Simona Sanseverino • 13 giugno 2023

Ad ogni cosa che diceva non riuscivo ad evitare di guardargli la bocca e mordermi il labbro inferiore. Parlammo del più e del meno. Proprio come una coppia affiatata che si scambiava pensieri, commenti, opinioni...

Avrei dovuto imparare a vivere quello che gli uomini mi davano senza chiedere niente di più?
Ed in quel momento invece di fronte a me c’era un uomo che se non avevo capito male mi diceva di voler vivere con me qualcosa di più intenso. Alzai lo sguardo e fui catturata dai suoi sfrontati occhi che fermi e penetranti mi guardavano con interesse…


Quando riuscii a ripristinare le mie funzioni cognitive e a ricollegarle con il resto del corpo si era fatta ormai ora di cena. Uscimmo dal Gam alle 21.15 e ci incamminammo al ristorante Giannino. Non era un ristorante romantico ma, essendo Claudio patito di calcio, quello mi sembrò appropriato per l’atmosfera che gli avrebbe regalato. Camminammo per quattro isolati prima di raggiungere Giannino. Mi lasciò la mano solo per aprire la porta del locale e farmi entrare. Col suo modo affettuoso di rivolgersi a me mi chiese di scegliere un tavolo.


Indicai quello in fondo alla sala… un po’ più appartato. Mi poggiò una mano sul fianco e con l’altra indicò la strada per andare a sedere. Mi seguì da dietro. Mi accomodai. Prese il mio soprabito. Gli lanciai un’occhiata mentre si sfilava il cappotto. Potrei stare tutto il giorno a guardarlo.


 È alto, slanciato, con le spalle forti… e il modo in cui i pantaloni gli cadono sui fianchi… Si sedette, si passò le dita tra i capelli, mi fissò e mi sorrise. “Stai bene?” mi chiese. Feci di si con la testa lo guardai e gli sorrisi. “A cosa stai pensando?” mi chiese con tono pacato.


 “Nulla…” – risposi- “mi godo la serata”. La mia voce era ancora bassa e ansimante.

 “Mi dai l’idea di quali possano essere i tuoi pensieri? Donna misteriosa.” Continuò non soddisfatto evidentemente della mia risposta.

 “Non c’è niente di misterioso in me” – risposi diventando rossa come un peperone.

 “Credo tu sia molto riservata” – aggiunse – a parte quando arrossisci sarei curioso di sapere cosa ti fa arrossire.” Si infilò un pezzo di pane in bocca e cominciò lentamente a masticarlo, senza togliermi gli occhi di dosso.


A quel punto non potetti tergiversare: “Sono solo contenta di essere qui con te” dissi con voce quasi tremante. Lui semplicemente sorrise e aggiunse: “Anch’io”.


Ad ogni cosa che diceva non riuscivo ad evitare di guardargli la bocca e mordermi il labbro inferiore. Parlammo del più e del meno. Proprio come una coppia affiatata che si scambiava pensieri, commenti, opinioni...

Share

Tutti gli articoli

Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Altri post