Intervista a Lello Russo: "Qualsiasi cittadino che faccia o meno politica, di fronte al disastro della giunta Del Mastro, non può tirarsi indietro"
Felice Massimo De Falco • 14 agosto 2022
Intervista a Lello Russo: "Qualsiasi cittadino che faccia o meno politica, di fronte al disastro della giunta Del Mastro non può tirarsi indietro"

- Quali sono le ragioni che l’hanno spinta a ritornare nel discorso pubblico in maniera attiva?
- Qualsiasi cittadino che faccia o meno politica,di fronte al disastro della giunta Del Mastro non può tirarsi indietro.
- Cosa pensa dell’attuale amministrazione Del Mastro?
- Zero progetto sulle polveri sottili,un feroce attacco al decoro della città,verde e parchi pubblici abbandonati,un traffico cittadino da terzo mondo,un arretramento dell’indice della raccolta differenziata,assenza completa sui servizi essenziali delle periferie ed un benché minimo senso di responsabilità che di sostanzia nei ridicoli selfie degli assessori anche quando hanno pulito una semplice caditoia.E mi fermò qui.
- State avendo già degli screzi tra voi e loro. Se non altro ha ottenuto la premiership dell’opposizione?
- Non si tratta di screzi ma di sottolineature evidenti della loro impalpabile presenza.
- Un Di Maio indebolito a Roma quali effettipuò produrre a Pomiglliano?
- All’indomani del 25 settembre, allorquando i di maiani avranno realizzato che il loro leader ha salvato o cercato di salvare solo la sua poltrona, ci sarà il rompete le righe.
- Cosa pensa del del Pd pomiglianese?
- Tutto il peggio possibile. Sta sacrificando la cittá di Pomigliano in attesa di vedere il suo nemico ex 5 stelle trascinato dalla corrente e presentare il conto di un suo aumento di poltrone.
- Il 25 settembre si vota. Cosa pensa del gioco delle alleanze che hanno messo in mostra i partiti?
- In questo gioco si è evidenziata tutta la pochezza strategico-politica di Letta che avrebbe dovuto presentare un programma riformista assieme a Calenda, Renzi e +Europa ma ha preferito un’accordo con formazioni raccogliticce raccattate al mercato delle pulci.
- Da ex socialista, dove risiedono attualmente i propri valori?
- La scelta é tra stare a casa,cosa che non farei mai ed il consenso alla coalizione Calenda-Renzi.
Ma questa è una mia idea personale mentre nel movimento 1799 potrebbero esserci altre scelte.
- Ci vorrebbe un candidato locale in questo collegio?
- Se esiste in questo collegio una personalità capace di portare i problemi di questo territorio va bene, altrimenti è una inutile perdita di tempo.

Share
Tutti gli articoli

Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".