Ilaria Mennozzo (Conduttrice): "Il mio difetto piu grande? La sensibilità"

Felice Massimo De Falco • 8 settembre 2022

Ilaria Mennozzo (Conduttrice): "Il mio difetto piu grande? La sensibilità"

Nata a Napoli.Le mie passioni:lo sport:pratico danza classica da bambina.Mi piace la buona cucina.Amo scrivere. Dottoressa in psicologia,sono appassionata di criminologia,pertanto ho condotto una trasmissione dedicata all’argomento su Sky.Ho lavorata per Sky Marco Polo facendo l’inviata di viaggio,esperienza che mi ha fatto girare il mondo è scoprire nuove culture.Seguo il calcio da sempre,ho partecipato a tanti programmi,come conduttrice e opinionista.Il programma che mi ha dato maggiore soddisfazioni e’ stata la Domenica Sportiva.Da quest’anno sono alla conduzione di “Il salotto del calcio”.Conduco con Massimo De Luca, tra gli ospiti Marco Civoli e Carlo Paris.L’esordio del programma e’ stata la conduzione del calciomercato al Gallia di Milano.Scrivo e conduci un programma sulla sanità’ e sulla salute.Redigo e conduco un programma di attualità,cultura,politica,arte.Organizzo convegni sulla violenza di genere,tema al quale sono particolarmente legata,per vicende personali,e sul quale terrò’ sempre alta l’attenzione.Sono e sarò’ sempre al fianco delle donne che subiscono violenza in ambito domestico,sul luogo di lavoro e via dicendo.Bisogna combattere questo fenomeno,partendo dalla prevenzione e dall’informazione assidua e costante.


Ospite per noi Ilaria Mennozzo


- Ilaria sei sicuramente una donna completa. Fascinosa, impegnata, intelligente, curiosa. Qual è allora il difetto?


il mio difetto è’ la sensibilità.Può’ sembrare un paradosso,ma quando vi è un eccesso si tende a mettere gli altri prima di se stessi.Sento troppo gli umori altrui e mi lascio coinvolgere tanto dalle situazioni.


- La bellezza é un vantaggio o può rivelarsi un boomerang nel lavoro?


Per me e’ un boomerang.Ti espone a critiche costanti,gratuite.Devi necessariamente dimostrare di possedere qualità oltre l’avvenenza,non prendiamoci in giro,non abbiamo abbattuto i pregiudizi.Peraltro ti espone ad un eccesso di avances,spesso non gradite,e quando non esaudite possono tramutarsi in ostacoli…a buon intenditor,poche parole.


- Cos’é la femminilità?


La femminilità e’ l’espressione del raggiungimento della serenità verso se stesse,il piacersi e il sentirsi a proprio agio con se stesse,con la scarpetta o col tacco.


- Cos’é il fascino rispetto alla bellezza oggettiva?


l fascino e’ innato,e dura per sempre,a differenza della bellezza non appassisce,anzi,può crescere col tempo,con le esperienze ed il vissuto .E’ un insieme di dettagli,elementi che raccontano il nostro cammino.


- La cosa che noti per prima in un uomo


L’intelligenza che fa rima con ironia,autoironia,capacità di gestire le situazioni e trovarsi in ogni contesto.Inoltre l’uomo intelligente sa quando parlare e far sentire una donna unica ed importante.


- Cos’è la chimica cerebrale in un rapporto?


E’ l’essere in sintonia,il capirsi al primo sguardo,e’ l’intesa di due elementi che si completano,il fare l’amore senza toccarsi.


- Un uomo colto é più interessante di un uomo bello?


L’uomo colto diventa bello.L’intelligenza e la cultura regalano quell’allure che rende agli occhi di una donna un uomo irresistibile.Vuoi mettere ascoltare un uomo che sa?e ti permette dii crescere,soddisfa il tuo bisogno di imparare,la curiosità verso il sapere.Puo’ essere fonte di ispirazione.


- Che progetti hai nel futuro?


Una conduzione su giustizia e diritti.Sono attenta a queste cose.Continuare con lo sport,la mia passione.


- Ti interessa la politica? Per chi sei orientata?


Non mi esprimo,vorrei una classe politica attenta ai giovani e ai più fragili.


- Favorevole all’adozione di un bimbo da parte di una coppia gay?


Favorevole,trovo stupido che se ne parli ancora come qualcosa di strano o addirittura deviante.L’amore prescinde dall’orientamento sessuale e quello verso i figli rappresenta la forma più alta e pura.Dunque se una coppia decide di adottare vuol dire che è’ pronta a dare amore e questa è’ l’unica cosa che conta.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post