Il sottosegretario Ostellari in visita al carcere di Nisida: "Offerta trattamentale eccellente"

Felice Massimo De Falco • 29 marzo 2023

"Il fenomeno baby gang è in forte espansione in tutta Italia. Assume connotati diversi a seconda delle regioni. Qui in Campania è certamente collegato a organizzazioni criminali. La Lega ha depositato una proposta di legge sul tema, che mira anzitutto a responsabilizzare tanto i giovani quanto i genitori. "

- Sottosegretario, quali eccellenze e lacune ha trovato nel corso delle sue perlustrazioni?


All’interno dell’istituto per minori ho percepito una buona armonia. Merito del personale di sorveglianza e degli educatori, che ringrazio per la grande professionalità. L’offerta trattamentale in termini di laboratori è davvero eccellente e questo contribuisce in modo determinante alla speranza di rieducazione dei giovani detenuti. Nessun premio, nessuno sconto di pena, ma presa di coscienza dell’errore commesso e opportunità di rimediare: questa deve essere la funzione del carcere. Più che di lacune, parlo di opere da realizzare: all’interno dell’istituto c’è un teatro che da anni dovrebbe essere ristrutturato e restituito agli ospiti. Servono fondi, mi appello a tutte le istituzioni anche locali, in particolare alla regione, perché insieme si possa raggiungere questo obiettivo così importante.


- Proprio pochi giorni fa, un 18enne è stato ucciso da un coetaneo che girava con una pistola in tasca. Si muore per poco.


È inaccettabile che innocenti muoiano per strada senza un motivo. A Napoli c’è un’emergenza sicurezza che va affrontata con fermezza e senza dimenticare che non basta il pugno di ferro, ma servono educazione e prevenzione, specialmente quando sia a che fare con i giovani.

- Proprio sui giovanissimi bisognerebbe lavorare di più a Napoli, dove le baby gang hanno preso il posto della vecchia camorra


Il fenomeno baby gang è in forte espansione in tutta Italia. Assume connotati diversi a seconda delle regioni. Qui in Campania è certamente collegato a organizzazioni criminali. La Lega ha depositato una proposta di legge sul tema, che mira anzitutto a responsabilizzare tanto i giovani quanto i genitori. 



- Sovraffollamento carceri: nel corso del suo mandato ci saranno investimenti sulle strutture delle carceri per renderle più vivibili?


Il sovraffollamento delle carceri in Italia è un tema, ma ancora più urgente è la questione del personale. Nel primo provvedimento utile, nonostante le difficoltà, il nuovo governo ha provveduto al necessario stanziamento per l’assunzione di 1000 nuovi agenti di Polizia penitenziaria. Ovviamente non si tratta di una soluzione definitiva, ma di un primo positivo segnale di attenzione. La giustizia non sarà più considerata un costo, ma un investimento.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post