Il sottosegretario Ostellari in visita al carcere di Nisida: "Offerta trattamentale eccellente"
"Il fenomeno baby gang è in forte espansione in tutta Italia. Assume connotati diversi a seconda delle regioni. Qui in Campania è certamente collegato a organizzazioni criminali. La Lega ha depositato una proposta di legge sul tema, che mira anzitutto a responsabilizzare tanto i giovani quanto i genitori. "
- Sottosegretario, quali eccellenze e lacune ha trovato nel corso delle sue perlustrazioni?
All’interno dell’istituto per minori ho percepito una buona armonia. Merito del personale di sorveglianza e degli educatori, che ringrazio per la grande professionalità. L’offerta trattamentale in termini di laboratori è davvero eccellente e questo contribuisce in modo determinante alla speranza di rieducazione dei giovani detenuti. Nessun premio, nessuno sconto di pena, ma presa di coscienza dell’errore commesso e opportunità di rimediare: questa deve essere la funzione del carcere. Più che di lacune, parlo di opere da realizzare: all’interno dell’istituto c’è un teatro che da anni dovrebbe essere ristrutturato e restituito agli ospiti. Servono fondi, mi appello a tutte le istituzioni anche locali, in particolare alla regione, perché insieme si possa raggiungere questo obiettivo così importante.
- Proprio pochi giorni fa, un 18enne è stato ucciso da un coetaneo che girava con una pistola in tasca. Si muore per poco.
È inaccettabile che innocenti muoiano per strada senza un motivo. A Napoli c’è un’emergenza sicurezza che va affrontata con fermezza e senza dimenticare che non basta il pugno di ferro, ma servono educazione e prevenzione, specialmente quando sia a che fare con i giovani.
- Proprio sui giovanissimi bisognerebbe lavorare di più a Napoli, dove le baby gang hanno preso il posto della vecchia camorra
Il fenomeno baby gang è in forte espansione in tutta Italia. Assume connotati diversi a seconda delle regioni. Qui in Campania è certamente collegato a organizzazioni criminali. La Lega ha depositato una proposta di legge sul tema, che mira anzitutto a responsabilizzare tanto i giovani quanto i genitori.
- Sovraffollamento carceri: nel corso del suo mandato ci saranno investimenti sulle strutture delle carceri per renderle più vivibili?
Il sovraffollamento delle carceri in Italia è un tema, ma ancora più urgente è la questione del personale. Nel primo provvedimento utile, nonostante le difficoltà, il nuovo governo ha provveduto al necessario stanziamento per l’assunzione di 1000 nuovi agenti di Polizia penitenziaria. Ovviamente non si tratta di una soluzione definitiva, ma di un primo positivo segnale di attenzione. La giustizia non sarà più considerata un costo, ma un investimento.

Share
Tutti gli articoli
