Il nove dicembre si è svolta la cerimonia di premiazione della XIX edizione del concorso di poesia Città di Sant’Anastasia, nella sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Carmine Esposito e dell’assessore alla cultura la dottoressa Veria Giordano. Il premio letterario, fondato dal poeta e critico anastasiano Giuseppe Vetromile, è una pietra miliare nel panorama culturale e dei concorsi di poesia nazionali ma da quest’ultima edizione –per volontà dello stesso fondatore– l’organizzazione è stata affidata all’associazione culturale “I colori della poesia” che ha introdotto alcune novità a partire dalla conclusa edizione di quest’anno.
Grande rilievo è stato dato alla sezione di narrativa dedicata agli studenti delle scuole superiori che hanno, letteralmente, inondato la segreteria con centinaia di splenditi racconti di cui ventiquattro sono stati sottoposti al vaglio di una giuria di esperti scrittori presieduti da Pino Imperatore, già presidente del premio Massimo Troisi e rilevante penna della narrativa umoristica italiana. Oltre a Maria Rosaria Selo (autrice Rizzoli) e Agnese Palumbo (giornalista, saggista e scrittrice Newton Compton) anche la giuria della sezione poesia si è avvalsa di nomi di altro profilo, uno su tutti la poetessa ed editrice Rita Pacilio da sempre sostenitrice delle iniziative del premio.
La sezione narrativa ha registrato diverse opere premiate con la partecipazione di Feltrinelli Editore, della Libreria Feltrinelli in Via dei Greci a Napoli, del Rotary sezione di Acerra Casalnuovo e del premio Nati per leggere offerto da Annamaria Pianese presidente dell’associazione “I colori della Poesia”. Tra i ventiquattro racconti finalisti il podio è andato a Flavia Pia Manna dell’Istituto Matilde Searao di Pomigliano, Leonor Liotti del Liceo Gandini di Lodi e Vincenzo Nuzzo del liceo Cantone di Pomigliano. Anche la tradizionale sezione di poesia ha registrato componimenti di altissima qualità che ha assegnato il primo posto alla poetessa genovese Antonella Sica, dopo una difficile e sofferta selezione. La conduzione, arricchita dalla numerosa presenza di un pubblico interessato, è stata affidata alla delicata professionalità della professoressa Roberta D’Ovidio.
A conclusione il fondatore Giuseppe Vetromile e Annamaria Pianese hanno dato appuntamento all’edizione XX garantendo il loro impegno per continuare con autorevolezza e professionalità al sostegno di un premio che ha tutti i numeri per sedere al tavolo dei grandi.
Mario Volpe
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola