Il cast di Mare Fuori sbarca al Giffoni 53'

Alessia De Filippo • 26 luglio 2023

In un mondo che troppo spesso dimentica le voci dei più giovani, 'Mare Fuori' e il Giffoni Film Festival continuano a ricordarci l'importanza di ascoltare e di dare spazio a queste storie. Artem Wog: “ Successo non significa avere una grande pagina, tanti followers o apparire, per me il successo è responsabilità e per questo devi essere il tuo supereroe, un modello per te e per gli altri”


Dalla nostra inviata Alessia De Filippo


L'edizione 2023 del Giffoni Film Festival ha aperto i suoi sipari all'insegna del talento italiano. La celebre squadra della serie televisiva italiana 'Mare Fuori', è sbarcata al festival, riscuotendo un grande successo tra i giovani.

 

La serie, ambientata in un centro di giustizia minorile, ha portato nelle sale cinematografiche una realtà cruda e spesso ignorata, con una narrazione toccante e personaggi memorabili. È stata la presenza di questi attori al Giffoni Film Festival, a dare un tono ancora più vibrante all'evento.

 

I membri del cast hanno risposto con entusiasmo alle domande del pubblico, condividendo aneddoti dietro le quinte e riflettendo sull'importanza delle tematiche trattate nel loro show. Questo dialogo diretto con i giovani spettatori ha permesso una comprensione più profonda non solo della serie, ma anche dei problemi sociali che affronta.

“Se vuoi diventare grande non puoi non ammirare i grandi. Un po' come col tiro con l’arco, se tiri e tiri senza mirare il centro, non fai mai centro” Giorgio Giacomo

 

Per molti giovani presenti al festival, vedere i loro idoli del piccolo schermo ha rappresentato un'opportunità di ispirazione. Le performance del cast in 'Mare Fuori' hanno toccato molti cuori, dimostrando che è possibile trasformare le difficoltà personali in un potenziale per il cambiamento positivo.

 

Inoltre, la presenza dei personaggi di 'Mare Fuori' ha dato luogo a vivaci dibattiti e conversazioni sui diritti dei giovani e l'importanza della giustizia sociale, argomenti chiave nel mondo di oggi. La risonanza di queste tematiche all'interno del Giffoni Film Festival dimostra il potere che il cinema e la televisione hanno nel plasmare il discorso pubblico e sensibilizzare le persone su questioni critiche.


“(…) Da attori bisogna comprendere anche il valore dei personaggi duri. Sapevo che sarebbe stato complesso, ma mi sono messa a servizio della storia, perché sapevo che questa personalità serviva per accendere delle situazioni.” Lucrezia Guidoni

Quest'anno, il Giffoni Film Festival ha confermato il suo ruolo di luogo di incontro tra il mondo del cinema e quello dei giovani. La presenza del cast di 'Mare Fuori' ha sottolineato l'importanza della rappresentazione delle storie di vita reale, particolarmente quelle dei giovani, sul grande schermo.


La partecipazione del cast di 'Mare Fuori' al festival ha lasciato un segno indimenticabile tra i giovani, portando con sé un messaggio di speranza, resilienza e cambiamento. In un mondo che troppo spesso dimentica le voci dei più giovani, 'Mare Fuori' e il Giffoni Film Festival continuano a ricordarci l'importanza di ascoltare e di dare spazio a queste storie.

Artem Wog: “ Successo non significa avere una grande pagina, tanti followers o apparire, per me il successo è responsabilità e per questo devi essere il tuo supereroe, un modello per te e per gli altri”

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post