Visite
VISITE

Da donna a donna - La rubrica al femminile di Ornella Manzi - Ecco Nunzia Esposito

Ornella Manzi • 31 luglio 2023

Cuore, testa e bellezza:è Nunzia Esposito, classe 95', laurea in Management e consulente finanziario per un banca importante. Rappresentante dell'Italia in un concorso internazionale prestigioso, appassionata dei social, conta 60mila followers su Instagram su cui promuove le sue attività e gli hobby. Eccola raccontarsi per noi.

Nunzia Esposito, campana, classe 95’ , ha conseguito la laurea in Management. Nell'ottobre 2021 ha superato con successo il primo tentativo dell'esame di iscrizione all'albo dei consulenti finanziari OCF e da allora ha iniziato la sua brillante carriera professionale come consulente finanziario presso una banca di grande rilievo.
In passato, ha anche svolto attività di modella a livello internazionale. È appassionata del mondo dei social media e utilizza il suo profilo Instagram, che conta oltre 60mila follower, per promuovere contenuti riguardanti l'attualità, l'economia, i viaggi, l'educazione finanziaria e l'arte.


Ciao Nunzia, innanzitutto grazie per aver accettato di concedermi questa intervista. Per cominciare, potresti presentarti e descrivere brevemente la tua esperienza come consulente finanziario?

Grazie a te per condividere le nostre storie e per aver creato questa rubrica tutta al femminile. Mi presento sono Nunzia, classe 1995, nata sotto il segno del Cancro, sono una Donna molto solare, determinata e curiosa.
Amo pormi nuovi obiettivi e sfide quotidianamente. Sono sempre stata una grande appassionata di finanza ed economia, questa professione mi ha da sempre affascinata. Terminato il mio percorso universitario con laurea triennale e magistrale in Management, c’è stata subito la preparazione per l’esame d’iscrizione all’albo. Il consulente finanziario, per definirsi tale, deve essere iscritto all’apposito albo professionale OCF, a seguito del superamento di una prova valutativa, la mia delibera d’iscrizione è la numero 1855. Appartengo ad una piccola frazione di Donne che ricopre questo ruolo, circa il 20% rispetto all’intera platea ma pian piano stiamo crescendo sempre più! La mia missione,più che definirlo solo lavoro, è quello di aiutare i miei clienti a prendere decisioni di risparmio ed investimento che possano migliorare la loro condizione economica attuale ma sopratutto che possano migliorare il loro futuro e quello dei loro cari. Tutto avviene attraverso una consulenza professionale personalizzata mirata ad individuare bisogni ed esigenze dei clienti. È mia premura istaurare un rapporto diretto basato sulla fiducia e sulla massima trasparenza senza creare conflitti d’interesse col cliente che si affida a me.

Consigli preziosi per prepararsi al futuro. Qual è il miglior consiglio finanziario generale che daresti a chiunque, indipendentemente dalla situazione economica o dall'età?

Il consiglio che darei è di avere una gestione accurata delle proprie finanze affidandosi a professionisti per scelte d’investimento coerenti con le loro esigenze. Utile è seguire la regola del 50/30/20 : Il principio si basa sul dividere l’entrate mensili in tre categorie: 50% per le necessità, 30% per lo svago e 20% per obiettivi di risparmio ed investimento. È importante destinare parte dei propri risparmi all’investimento perché con l’alta inflazione che ci ha colpito negli ultimi anni avere liquidità ferme sul conto corrente è molto dannoso, l’inflazione infatti erode i nostri risparmi riducendo il potere d’acquisto. Tra le strategie che più consiglio ai miei clienti, indipendentemente dall’età e dalle condizioni economiche, è l’avvio di un Piano d’accumulo, questa particolare modalità di investimento permette di investire il proprio risparmio a versamenti mensili, scegliendo l’importo più sostenibile e stabilendo un orizzonte temporale, è la soluzione adatta per chi non ha grandi capitali iniziali da investire e vuole in modo graduale entrare sui mercati finanziari. Può essere la strategia adatta per un genitore che vuole accantonare e far crescere nel tempo un capitale da destinare agli obiettivi dei propri figli, per l’istruzione o anticipo acquisto della prima casa.


Nel tuo passato, hai avuto un'esperienza importante nel campo della moda a livello internazionale. Potresti raccontarmi di questa esperienza?

Nel gennaio 2019 ho avuto la fortuna e l’onore di poter rappresentare l’Italia in un concorso di bellezza internazionale, Miss Intercontinental, con finale tenutasi a Manila nelle Filippine. È stata un’esperienza davvero entusiasmante ed importante per la mia crescita personale, sono stata quasi un mese sola in un continente diverso dal nostro, ho avuto modo di conoscere ragazze da ogni parte del mondo, condividere emozioni e scoprire culture e tradizioni diverse dalle mie, ho avuto modo di affinare il mio inglese e di mettermi in gioco scoprendo i miei punti di forza.
Durante l’esperienza ma sopratutto al mio rientro in italia, ho avuto modo di ringraziare ed essere riconoscente per tutto il supporto che mi è stato donato da amici, conoscenti e i miei concittadini.

È evidente dai tuoi social network quanto tu sia appassionata di viaggi. Potresti condividere quale viaggio ti ha emozionato di più fino ad ora, e spiegare il motivo di questa emozione?

Sono un amante dei viaggi, la mia più grande passione da sempre. Appena posso prendo un biglietto aereo e cerco di scoprire posti e tradizioni nuove che possano lasciare tante emozioni ed arricchire il mio bagaglio culturale.Ho visitato quasi tutti i continenti, manca l’Australia. Il mio sogno è visitare le 7 meraviglie del mondo : per ora c’è stata visita al Colosseo di Roma ovviamente, sono stata a Chichen itza in Messico e a Petra in Giordania. Forte emozione mi ha suscitato l’attraversata del deserto Wadi Rum che da Aqaba in Giordania mi ha portato a Petra. Sono partita di pomeriggio e arrivata a destinazione in serata, strada sterrata con catene montuose di un colore meraviglioso che cambiava di ora in ora.
Mi emozionano più di qualsiasi altra cosa le bellezze della natura.

I social network rappresentano per te un mezzo importante per farti conoscere e per far conoscere la tua professione. Cosa ne pensi di questo nuovo modo di esporre la propria vita al pubblico?

I social network utilizzati in maniera corretta e consapevole possono essere davvero un grande mezzo per farsi conoscere ed apprezzare come professionista. Ogni giorno sulla mia pagina professionale ricevo tanti messaggi di ragazzi/e che mi chiedono consigli d’investimento e che vogliono essere aiutati nella gestione dei propri risparmi. Argomento delicato che tratto molto spesso è la pensione integrativa. Questa, infatti, è una forma di previdenza complementare che ha come finalità quella di garantire risorse sufficienti ad un tenore di vita adeguato una volta in pensione. Inoltre, lo strumento può aiutare ad affrontare emergenze durante la fase di contribuzione richiedendo anticipazioni e riscatti parziali o totali, ed apporta anche un vantaggio fiscale poiché ogni anno è possibile portare in deduzione fino a 5.164,57 euro di contributi versati alla previdenza complementare.

Quanto ritieni che l'aspetto fisico gradevole influisca nella vita personale e professionale?

Credo che la cura del nostro aspetto esteriore sia importante per mantenere alta l’autostima e preservare la sicurezza e l’amore per sé stessi che è la chiave che apre molte porte. Avere un aspetto fisico gradevole può senz’altro essere d’aiuto ma in una professione come la mia ciò che conta è la preparazione e la dedizione al lavoro, la bellezza purtroppo spesso costringe sopratutto noi Donne a combattere contro pregiudizi e luoghi comuni, si deve fare maggior fatica nel far capire che oltre all’aspetto esteriore e la giovane età c’è una professionista che vuole crescere ed affermarsi!

Infine, qual è il tuo sogno nel cassetto?


Fin da piccola ho sognato di diventare una Donna in carriera, indipendente, che potesse scoprire il mondo, fare del bene e lasciare un buon segno al prossimo. Sono cresciuta in una famiglia meravigliosa, piena di valori solidi e ben saldi : il sacrificio, la riconoscenza, il rispetto, la giustizia, l’onestà ma sopratutto l’amore incondizionato. Porto l’esempio dei miei genitori che si amano e rispettano da quasi 30 anni. Si supportano l’un per l’altro e si compensano a vicenda. C’è poi la meravigliosa famiglia di mio fratello Paolo e mia cognata Valeria che da 9 mesi mi hanno donato l’amore più grande della mia vita, mia nipote Beatrice. Ciò che desidero è quindi affermarmi sempre più professionalmente e costruire un giorno la mia meravigliosa famiglia.

Share

Tutti gli articoli

21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Autore: Marianna Marra 12 febbraio 2025
"Succede che quando inizi a frequentare un mondo, diverso da quello che hai vissuto fino a quel momento, non capisci più dove stia la verità. Letteralmente".
shrek, shrek the musical, graziano galatone,
Autore: Marianna Marra 17 gennaio 2025
shrek, shrekthemusical, fiona, ciuchino, graziano galatone, musical, notredame de paris, frollo, febo, esmeralda, quasimodo, cocciante, i promessi sposi, renzo e lucia.
Autore: Anna Poerio 10 gennaio 2025
La miniserie “Leopardi. Il poeta dell’infinito” è stata liberamente ispirata alla vita del grande poeta, tuttavia, sarebbe stato opportuno non trascurare alcuni elementi che avrebbero potuto arricchirla. Nel film vediamo Poerio proferire solo poche parole; le uniche di rilievo sono quelle con cui prende le difese del Leopardi, offeso dal Tommaseo, definendolo giustamente il più grande poeta del tempo. Nelle poche scene in cui appare il poeta napoletano, egli è sempre silente, sembra quasi un personaggio ininfluente, cosa che non gli rende giustizia, in quanto a Firenze il Poerio era preso molto in considerazione e godeva di notevole rispetto e ammirazione.
Autore: Felice Massimo De Falco 31 dicembre 2024
Micaeala Ottomano: "S ono percepita come un’aliena e devo riconoscere che trovo molto più osteggiante il comportamento dei colleghi uomini rispetto a quello delle donne, con le quali la competizione e’ molto più sana. La maggior parte degli uomini in Italia non ama la donna in carriera, poiché rappresenta un problema, l’uomo vuole competere con un uomo e non con una donna che spesso percepisce, inconsciamente, come una minaccia al suo ego. Il nostro Paese è più che impregnato di patriarcato, da Sud a Nord è sempre più frequente che sia l’uomo a decidere le regole in società. Basti pensare alle piccole questioni giornaliere, se hai un uomo accanto tutti ti mostrano maggior rispetto, farsi valere da sole per noi donne e’ difficilissimo. Ora con Giorgia Meloni premier la situazione e’ in miglioramento ma sono molti, troppi i suoi detrattori; ovvero quelli che non vogliono riconoscere le sue straordinarie capacità solo perché è donna: una stortura del nostro tempo".
Autore: Mario Sorrentino 24 dicembre 2024
Nelle mani di Dickens, il Natale torna ad essere un tempo per riunirsi con la famiglia, celebrare lo spirito di generosità e festeggiare allegramente.Soprattutto, il periodo natalizio è un’opportunità per sintonizzarsi su una frequenza più alta e per prestare le nostre voci al ritornello che canta uno dei brani più antichi e migliori di tutti: la canzone del potere redentore dell’amore. E oltre al fuoco acceso di un focolare, è soprattutto al calore che abbiamo dentro che penso. Un calore che si alimenta con le cose semplici, essenziali, autentiche. Un sorriso, uno sguardo, un abbraccio. Quelle che fanno emergere il nostro lato migliore. Le cose che ci fanno volere più bene a noi stessi, da Seneca,”si vis amari ama”. Penso agli occhi di chi ci guarda con amore, di chi ci incoraggia sempre, di chi alzando un calice, cercando il nostro bicchiere, brinda ancora alla vita.
Autore: Felice Massimo De Falco 24 dicembre 2024
In un’intervista approfondita al Prof. Andrea Spiri, storico e docente alla facoltà di Scienze politiche alla LUISS di Roma, sono emerse riflessioni significative sul legame culturale tra il Partito Socialista Italiano (Psi) e la destra italiana, con particolare attenzione alla figura di Bettino Craxi e alle sue eredità nel contesto politico attuale, rappresentato da Giorgia Meloni. Per Spiri, oggi, il riformismo di Giorgia Meloni presenta alcune affinità con il pensiero di Craxi. Entrambi condividono l’idea di un riformismo che risponde a una realtà in evoluzione, ponendo l’accento sull’autonomia e sul primato della politica.
intervista a Sabrina Musco di Marianna Marra
Autore: Marianna Marra 11 dicembre 2024
Nella seconda parte dell'intervista a Sabrina Musco si parla di Arkane, Fika, disabilità, strutture turistiche di ricezione, sharenting, decorazioni natalizie, viaggi, albero di natale, content creator, travel writer, cotswolds, inghilterra, blogger, fashion, moda, styling, marianna marra, strutto & parrucco, rubrica, emozioni, makeup, cucina, costume, gioielli, svezia, lapponia, natale, aurora boreale, telese terme, napoli, milano, blogging.
Autore: Marianna Marra 3 dicembre 2024
Sabrina Musco: “I numeri sono importanti e molto per il tipo di lavoro che faccio perché ciò che un’azienda ‘acquista’ durante una sponsorizzazione è il legame che si ha con le persone che si seguono. Grandissimi numeri non vuol dire per forza ottimi risultati, ma è normale che i numeri siano anche di influenza per un’azienda che ti sceglie (oppure no) credo che l’aspetto fondamentale sia non guardare ‘solo’ ai numeri”.
Autore: Felice Massimo De Falco 3 dicembre 2024
In un’epoca caratterizzata da rapidità e oblio, emerge una domanda cruciale: stiamo davvero costruendo una società che non lascerà tracce nel futuro? Questa riflessione proviene da un’analisi profonda della nostra cultura contemporanea, che “sembra abbandonare le proprie eredità, sia culturali che storiche”. É il tema a cui risponde Marcello Veneziani, scrittore e filosofo, nel suo nuovo libro “Senza eredi, Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un'epoca che li cancella”, edito da Marsilio.
Altri post
Share by: