Che trucco e abbigliamento useremo per l'estate? I consigli della make-up artist Raffaella Braccolino

Raffaella Braccolino • 19 giugno 2024

L'estate 2024 celebra un ritorno alla natura, alla sostenibilità e alla gioia di vivere, sia nel trucco che nell'abbigliamento. Le tendenze abbracciano colori vivaci, tessuti naturali e look che esaltano la bellezza autentica. È il momento perfetto per sperimentare con nuovi stili e prodotti, sempre con un occhio di riguardo per l'ambiente e il benessere personale. Che sia attraverso un trucco luminoso o un abbigliamento fresco e colorato, l'estate 2024 promette di essere indimenticabile.


Con l'arrivo dell'estate 2024, il mondo della moda e della bellezza si prepara a sorprendere con nuove tendenze che celebrano la creatività, la sostenibilità e l'inclusività. Quest'anno, sia il trucco che l'abbigliamento riflettono un ritorno alla natura, un gioco di colori vivaci e una forte attenzione al benessere personale. Ecco un'analisi dettagliata delle tendenze più in voga per la stagione estiva.


Trucco: Luminose Sfumature Naturali


1.Pelle Luminosa e Naturale


La pelle luminosa e sana è il punto focale del trucco estivo. I prodotti skincare e i fondotinta leggeri con effetto "glow" sono essenziali per ottenere un look fresco e naturale. L'uso di creme idratanti colorate e BB cream è in crescita, offrendo una copertura leggera che permette alla pelle di respirare.


2.Occhi in Primo Piano


Gli occhi sono protagonisti con ombretti dai toni terra, come il bronzo, il rame e il verde oliva, che richiamano i colori naturali. Eyeliner colorati, in particolare nelle tonalità del blu e del verde smeraldo, aggiungono un tocco di vivacità e freschezza. Le ciglia voluminose e definite sono un must, con mascara waterproof per resistere alle giornate più calde.


3.Labbra Semplici ma Audaci


Le labbra seguono due tendenze principali: da un lato, i rossetti nude e i gloss trasparenti per un look minimalista; dall'altro, i colori vivaci come il rosso corallo e il fucsia per chi vuole osare di più. L'importante è scegliere prodotti idratanti e leggeri, che garantiscano comfort e durata.


4.Sopracciglia Definite


Le sopracciglia restano piene e naturali, ma ben definite. I gel per sopracciglia con una tenuta leggera e le matite per riempire le aree meno folte sono i prodotti chiave per ottenere un look curato ma naturale.



Abbigliamento: Sostenibilità e Vivacità


1. Tessuti Naturali e Sostenibili


La sostenibilità è al centro della moda estate 2024. Tessuti naturali come lino, cotone organico e canapa sono preferiti per la loro traspirabilità e il minor impatto ambientale. Anche il riciclo di materiali e l'upcycling sono tendenze in crescita, con molti brand che propongono capi realizzati con tessuti rigenerati.


2. Colori e Stampe Vivaci


I colori vivaci dominano la scena: giallo limone, arancione brillante, verde smeraldo e azzurro cielo. Le stampe floreali e tropicali, insieme a motivi geometrici e astratti, portano un senso di gioia e spensieratezza ai guardaroba estivi.


3. Tagli e Silhouette Fluttuanti


Gli abiti leggeri e fluttuanti sono un must per affrontare il caldo estivo. Maxi dress, gonne ampie e pantaloni palazzo offrono comfort e stile. Anche le tute, sia corte che lunghe, restano un capo versatile e chic per qualsiasi occasione.


4. Accessori Statement


Gli accessori giocano un ruolo cruciale nel completare il look estivo. Cappelli di paglia a tesa larga, occhiali da sole oversize e gioielli colorati e audaci sono indispensabili. Le borse in rafia e i sandali artigianali aggiungono un tocco di eleganza e autenticità.


5. Sporty Chic


La tendenza sporty chic continua a influenzare l'abbigliamento estivo. Pantaloncini da ciclista, crop top e sneakers sono combinati con pezzi più eleganti per un look casual ma raffinato. Anche i capi athleisure, realizzati con tessuti tecnici traspiranti, sono perfetti per le giornate attive.



Conclusioni


L'estate 2024 celebra un ritorno alla natura, alla sostenibilità e alla gioia di vivere, sia nel trucco che nell'abbigliamento. Le tendenze abbracciano colori vivaci, tessuti naturali e look che esaltano la bellezza autentica. È il momento perfetto per sperimentare con nuovi stili e prodotti, sempre con un occhio di riguardo per l'ambiente e il benessere personale. Che sia attraverso un trucco luminoso o un abbigliamento fresco e colorato, l'estate 2024 promette di essere indimenticabile.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post