Avvocato Rosa Jessica Vitagliano: "Giusto che Cospito sconti il 41-bis"
Avv. Rosa Jessica Vitagliano: "Giusto che Cospito sconti il 41-bis"

- Avv. Vitagliano, quali peculiarità non sono state colte ancora sul caso Cospito?
Si è detto un po’ di tutto ma in modo estremizzato, così questa persona è stata descritta come un martire sofferente da qualcuno o come lo scienziato del male da altri, in verità è solo un criminale che ha commesso, e in taluni casi ha tentato di commettere delitti talvolta anche in modo grossolano, pertanto, è giusto che sconti la propria pena integralmente secondo la normativa vigente che attualmente, prevede l’applicazione del tanto discusso, ma a mio avviso indispensabile art. 41 bis.
- Alcuni politici vanno in carcere a trovare Cospito come per esempio Ilaria Cucchi. Perché questa sorta di privilegio per un personaggio che non si è mai pentito?
Premesso che la visita dei luoghi di detenzione è una prerogativa dei parlamentari i quali, devono attraverso queste visite, vigilare anche sul rispetto degli standard minimi previsti durante il periodo di detenzione, trovo tuttavia francamente ingiusta la cassa di risonanza che viene data. I parlamentari hanno diritto di visitare e preoccuparsi delle condizioni del sig. Cospito, mi chiedo però se la stessa preoccupazione ed attenzione, viene data anche agli altri soggetti che trovandosi, in uno stato detentivo, stanno praticando per protesta lo sciopero della fame. In realtà ci sono innegabili spinte politiche che portano in evidenza la vicenda di questo criminale che francamente, oltre a suscitare l’attenzione dovuta, insospettiscono…
- Della bagarre politica in Aula, cosa non abbiamo capito ancora?
Ci sono spinte delle criminalità organizzata in tutti gli ambiti sociali, politici e di alta amministrazione dello Stato affinchè il 41 bis venga quantomeno addolcito, a mio avviso, nonostante vi siano decisioni sia della Corte Costituzionale che dall’Europa che suggerirebbero di virare in tal senso, sarebbe un grave errore. Il 41 bis è uno degli strumenti più efficaci nella lotta alla criminalità organizzata in quanto, ha consentito nel corso degli anni di recidere i rapporti tra i vertici della criminalità organizzata sottoposti alle patrie galere e la loro base, determinando grossi contraccolpi in termini organizzativi per le mafie.


- Ci saranno riverberi sul governo?
Non credo.
- Perché Cospito è un caso politico?
Ripeto perché lo vogliono i politici ed anche altri….
- Intanto Ostellari, Del Mastro e Donzelli sono stati messi sotto scorta…
I toni usati hanno fatto bene solo a Cospito ed ai suoi sostenitori, era meglio evitare di evidenziare ancora di più la questione, in ogni caso non ritengo sia giusto che parlamentari della repubblica nel 2023 debbano trovarsi sotto scorta per aver esternato delle loro opionioni.
- Questo caso diventerà una vicenda elettorale?
Non credo, o almeno spero che il tentativo posto in essere finisca nel nulla, il 41 bis non va toccato!

Share
Tutti gli articoli
