- Quali risultati può vantare finora la sua opera?
Mi occupo da anni di igiene urbana e di progetti per l incremento della raccolta differenziata. BACOLI in un anno ha conseguito un primato importante quello di essere il primo Comune di Italia fino a 50 mila abitanti con la percentuale più alta di raccolta differenziata
- Che impatto politico ha una buona igiene urbana?
Dico sempre che l'Igiene Urbana rappresenta i voti del Sindaco. Una città pulita ha un riscontro politico importante e viene immediatamente associata alla.capacita del Sindaco di gestire la citta
- Ci sono le elezioni e tutti parlano di ambiente e transizione ecologica. Lei che posizione ha?
La mia posizione è favorevole all'abbandono immediato di tutte le fonti fossili . E necessario soprattutto avere il coraggio di condurre la nazione verso le tecnologie green anche con scelte impopolari ma necessarie per salvare il pianeta.
- La crisi energetica impazza: favorevole ai rigassificatori e perché?
Sono favorevole ai rigassificatori, il loro impatto ambientale a vantaggio dell ecosistema è enorme. Non si può dar spazio all ignoranza su questi temi ma va affrontato il cambiamento spiegando alle persone l importanza di tali impianti, educando la collettività alla transizione energetica. Le persone hanno paura e temono per la propria vita, pensano che i rigassificatori possano esplodere, un ipotesi remota rispetto al rischio di ammalarsi di mali incurabili per un ambiente malsano.
- C’è chi vorrebbe anche i termovalorizzatori. Cosa sono e che posizione ha?
Il termovalorizzatore è un altro impianto importantissimo, a Brescia esiste da tantissimi anni, ha emissioni prossime allo zero e dall incenerimento viene alimentata tutta la città con un impatto importante sull ambiente. Bisogna moltiplicare questi impianti e ciò anche alla.luce della recente esplosione dei costi dell.eenrgianelettrica. bisogna.agire semza perder tempo
- È possibile l’operazione “rifiuti zero”?
L'operazione "rifiuti zero" letteralmente è impossibile e lo è ancor più tecnicamente. E' chiaro che finché si consuma ci saranno scarti e quindi rifiuti da smaltire. Vero è che attraverso strumenti e politiche attive volte alla sostenibilità è possibile ridurre i rifiuti prodotti, imparando per esempio a riutilizzare, a riciclare. In Flegrea Lavoro una delle attività importanti messe in campo in tal senso, riguarda proprio la possibilità di venire a conferire cose che non si utilizzano più e prenderne altre a prorpia volta. Questo induce le persone culturalmente a non sprecare, non buttare, riutilizzare. Anche Vinted , l app di scambi a pagamento, di abiti oggetti e quant altro, si muove in tal senso. Se la gente compra abiti ed oggetti usati, culturalmente si sta preparando a consumare meno ed a riutilizzare di più senza cercare il nuovo a tutti i costi, necessariamente.
- Che impatto sta avendo nel suo settore la crisi?
Devastante in termini di maggiori costi di manutenzioni, costi carburanti, ed energetici. Vanno assunti provvedimenti immediati per scongiurare l arresto di tutti i servizi pubblici essenziali.
- Un ambiente sano quale ricchezza economica apporta alla comunità?
Migliora innanzitutto la vita , la allunga riducendo la possibilità di contrarre malattie dovute all inquinamento per esempio, ma anche un maggiore benessere in termini di salute in generale che oggi certamente è la ricchezza più importante, vedendo anche le altissime percentuali di tumori e malattie del sangue che nel nostro paese, negli ultimi 20 anni sono cresciute in maniera esponenziale
Testata Giornalistica con iscrizione registro stampa n. cronol. 1591/2022 del 24/05/2022 RG n. 888/2022 Tribunale di Nola