Riformisti Pomigliano, parla Carmine Toscano

21 aprile 2023

L'ex consigliere comunale e candidato al consiglio comunale con i Riformisti: "Immagino una città immersa nel verde, senza smog, una società aperta ad ogni dimensione umana, con un welfare forte e sostenibile, una città dai tratti europei, un pò come lo è la Svizzera."

  • Toscano, cosa vuol dire essere riformisti oggi visto che il termine è un po’ abusato in ogni campo politico?


Certo che c'è un abuso della parola da parte dei partiti,ma le riforme sono patrimonio di una visione della politica della sinistra, in particolare dei socialisti che hanno trasformato il mondo del lavoro attraverso lotte operaie, vedi lo statuto dei lavoratori o le battaglie agrarie: questo è riformismo


  • Con quale bagaglio di competenze ti candidi nei Riformisti?

Le mie competenze provengono dal mondo del lavoro, per questo ritengo di guardare con attenzione a costruire attraverso l'unione scuola-lavoro le prossime generazioni delle nostre fabbriche.


  • Quali sono i valori politici e morali a cui ti riferisci?

I miei valori politici e morali sono la tenacia, la determinazione e mettersi al servizio dei più deboli che poi sono il valore aggiunto del nostro candidato a sindaco Lello Russo


  • Che ruolo giocheranno i Riformisti nella variegata coalizione di Lello Russo?

Noi siamo ambiziosi e speriamo di riuscire a raggiungere un ottimo risultato per poter incidere il più possibile sulle iniziative del governo cittadino, in particolar modo nella difesa gli ultimi: essi dovranno diventare il fulcro della nostra politica


  • Quali sono i punti programmatici su cui bisogna puntare?

.Il nostro candidato a Sindaco è molto ambizioso e abbiamo stilato un programmo impegnativo, oggi la città ha bisogno di essere prima rivitalizzata, rimessa al posto dove la lasciammo nel 2020 per poi rilanciare temi attuali come l'ambiente, il lavoro, il commercio e non ultime le politiche sociali perchè le crisi che si sono succedute hanno piegato il volto sociale della città.


  • Siete 11 liste contro 2. Nasconde qualche insidia questa distanza siderale?

Siamo 11liste: pensi lei, un candidato a sindaco di 83 anni di cosa è stato capace, con lui la città può stare tranquilla, è lui la garanzia di riuscita del lavoro che ci attende e speriamo nel buon lavoro anche della parte opposta.


  • Davanti ai nuovi temi come la transizione ecologica, i fondi del PNRR, l’Industria 4.0 siete preparati?

I fondi del PNRR si spenderanno bene, ma dovremo approntare una squadra di tecnici e politici capace di saper attirare quei fondi, serve gente preparata a questo perchè la pubblica amministrazione si è europeizzata.


  • Come s’immagina Pomigliano fra 20 anni?

Immagino una città immersa nel verde, senza smog, una societò aperta ad ogni dimensione umana, con un welfare forte e sostenibile, una città dai tratti europei, un pò come lo è la Svizzera.

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post