Pomigliano,dieci giorni di prognosi per la ragazza tredicenne aggredita domenica. Il padre: "Poteva finire a coltellate"

Felice Massimo De Falco • 14 maggio 2024

Ennesimo episodio di violenza in città, baby gang di ragazze aggredisce brutalmente una ragazzina. L'appello del padre: "Myriam non è solo mia figlia, ma rappresenta tutte quelle figlie e figli che il sabato o la domenica escono per vivere piccole emozioni e sogni"

E' solo l'ultimo episodio di uno stillicidio di violenze, aggressioni, furti, rapine che si stanno registrando a Pomigliano d'Arco negli ultimi mesi, destando grossa preoccupazione ai cittadini.Stavolta a farne le spese è una ragazzina di 13 anni, Myriam,  vittima di una feroce aggressione da parte di un gruppo di coetanee, senza motivi specifici. A denunciare il fatto è il padre della ragazza. Tutto è successo domenica sera scorsa alle 21,30 in via Roma nei pressi delle giostre. La giovanissima, in compagnia con altre amiche, passeggiava spensierata quando all'improvviso si è affiancato a loro un gruppo di ragazze un pò più grandi con fare bullesco, iniziando ad infastidire le ragazze. All'improvviso una delle componenti di questa baby gang al femminile, ha afferrato Myriam per i capelli scaraventandola a terra e inferiendo sul sul corpo con calci e pugni allo stomaco, alla testa e alle braccia. Myriam ha sentito un gran dolore tale che ha iniziato ad urlare spinta dalla paura cercando aiuto ai passanti. Una coppia, per fortuna, ho notato l'incresciosa scena ed è corsa in soccorso della ragazza, cercando di chiamare l'ambulanza e i carabinieri. Di contro, anche la coppia ha ricevuto insulti e minaccie dalla baby gang, intenta ad aggredire anche i soccorritori. Dice il padre di Myriam: "Mia figlia è stata fortunata nel trovare persone che l'hanno aiutata e ringrazio sopratutto i carabinieri che si sono messi a completa disposizione". La coppia di soccorritori si è messa a disposizione per fare da testimoni. Intanto Myriam è stata trasportata al Santobono e vi è rimasta fino alle 4 di mattina. Dagli accertamenti sono emersi traumi multipli al cranio, al costato e alla spalla. "Ringrazio Dio per come è finita, al posto dei calci, ci poteva esser un coltello e a quest'ora staremmo a parlare di altro", dice il padre.

E lancia un appello: "Sono il papà di una bambina di 13 anni, perché a 13 anni si è ancora bambini, ci si affaccia alla vita, si dà vita ai propri sogni e le proprie emozioni, ebbene nella serata di domenica, ancora una volta purtroppo, si è rischiato di cancellare tutto senza un motivo,di spezzare una vita e quella della sua famiglia così, solo per un inutile e triste violenza gratuita. Myriam non è solo mia figlia, ma rappresenta tutte quelle figlie e figli che il sabato o la domenica escono per vivere quelle emozioni e quei sogni di spensieratezza. Spero che anche solo per un attimo ognuno di voi genitori abbia riflettuto su quanto accaduto, Ringrazio tutti quelli che ci hanno dato solidarietà e sostegno in questo triste momento, un plauso particolare ai militari dell arma della stazione di Pomigliano d’Arco, in particolare al comandante Scappaticci per l'immensa disponibilità ed incisivita' nella lotta alla criminalità in genere. Myriam saluta e ringrazia a sua volta tutti voi, è in ripresa ma tornerà più forte di prima. Grazie."

Share

Tutti gli articoli

Autore: Redazione 25 aprile 2025
Si è tenuto il 14 aprile, al Senato della Repubblica l'evento " La Bellezza come cura ", un'importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo della dermocosmesi sociale nel supporto ai pazienti oncologici e alle persone in condizioni di fragilità.
Autore: Felice Massimo De Falco 25 aprile 2025
Maria Parente è un cruciverba di aspirazioni più o meno compiute, sospinta dalla bellezza, l’intelligenza e la passione..
Autore: Felice Massimo De Falco 21 aprile 2025
Ora la Chiesa è chiamata a sfide complesse: saprà guardarle in faccia o ripiegarsi nell’arida liturgia?
Autore: Felice Massimo De Falco 19 aprile 2025
Sono sere umide di primavera, e la Napoli degli “addetti ai lavori” sembra trattenere il fiato.
Autore: Marianna Marra 19 aprile 2025
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera".
Autore: Marianna Marra 8 aprile 2025
Tratto da “Fuochi” di Marguerite Yourcenar. Lina Sastri in Maria Maddalena - regia e drammaturgia di Lina Sastri - costumi di Lina Sastri. Sabato 12 Aprile 2025 ore 20,30 presso DOMUS ARS FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Via Santa Chiara, 10 (NA). 
Autore: Felice Massimo De Falco 3 aprile 2025
La Notte Nazionale del Liceo Classico torna con la sua XI edizione, e il Liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) è pronto ad accendere i riflettori sul valore intramontabile della cultura classica.
Lina Sastri
Autore: Marianna Marra 2 marzo 2025
intervista a Lina Sastri
Autore: Felice Massimo De Falco 1 marzo 2025
Don Tonino Palmese: " Nella gran parte delle persone che incontro trovo il dramma dell'errore. Sono pochissimi quelli che appaiono "spavaldi" nel ricordare ciò che hanno commesso. Sono anni che pur accompagnandomi al mondo dei familiari delle vittime innocenti, ho constatato che anche tra i colpevoli c'è un'immensa storia di persone che da vittime "del sistema" sono poi diventati colpevoli. Ovviamente ciò non "assolve" come si farebbe con una spugna legislativa ma si deve attivare tutto il bene e il meglio possibile per riumanizzare la storia di ciascuno".
21 febbraio 2025
"Per quanto si possa prendere d’esempio qualcuno, ho sempre creduto che si impari solo dagli sbagli che tu stesso commetti".
Altri post